Soffrivo di ritenzione idrica, con questa dieta tutto è migliorato - buttalapasta.it
Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico percorso alimentare da seguire con il tuo nutrizionista, come portare avanti questa dieta.
Ritenzione idrica, è un problema che riguarda molte donne ed anche non pochi uomini. Una condizione negativa che va a colpire il fisico di chi ne soffre, ed in alcuni casi anche l’umore, ovviamente in negativo. Perché si può anche finire con il sentirsi giù di corda dopo essersi guardati allo specchio, e non piacersi più come una volta. È una reazione più che comprensibile, a patto però di non restarsene a piangere. Occorre reagire, in generale devi fare così dopo ogni fattore negativo che ti potrebbe coinvolgere.
Come va trattata la ritenzione idrica? I cui effetti sono rappresentati dalla ben nota pelle a buccia di arancia e non solo. Si registra anche un gonfiore antiestetico alle gambe oltre ad una sensazione di pienezza e di pesantezza. Il tutto diventa poi cronico se non fai qualcosa e non intervieni in tempo. Una dieta apposita, studiata proprio per contrastare la ritenzione idrica, può accorrere in tuo aiuto e darti una grossa mano nell’intervenire lì su quelle parti del corpo che più ne risultano colpite.
Una delle cause che più si fa in modo che la ritenzione idrica si manifesti di frequente risiede nel fatto che non si beve la giusta quantità di acqua. Ed anche la qualità dei cibi consumati ha il suo peso. Quelli che sono troppo ricchi di sodio finiscono con il portare all’interno dell’organismo un quantitativo in eccesso di questo elemento.
Perciò, per contrastare la ritenzione idrica, è bene cominciare a ridurre fortemente cibi salati, come patatine e snack simili. Ed anche l’uso del sale nei piatti del pranzo e della cena va ridotto, meglio ancora se eliminato. Per condire i tuoi piatti puoi fare ricorso a spezie ed erbe aromatiche, che sono più salutari.
Dieta contro la ritenzione idrica, come funziona – buttalapasta.it
Idratarsi e raggiungere il quantitativo di due litri di acqua al giorno è la prossima mossa. Ce la fai sia bevendo molta acqua che assumendo frutta e verdura. E di sera, prima di andare a letto, è sempre molto consigliato preparare qualche buona tisana salutare, che ti aiuta anche a rilassarti in vista del sonno notturno.
Se non raggiungi il giusto quantitativo di liquidi del quale il corpo ha bisogno, vai incontro ad una disidratazione. Questo comporta una reazione di difesa che porta l’organismo a trattenere i pochi liquidi rimasti, causando la ritenzione e la pelle a buccia di arancia.
Gli alimenti naturali ricchi di acqua saranno tuoi preziosi alleati. Anguria e melone in estate, come anche cetrioli, asparagi ed altra frutta e verdure fresche di stagione non devono mai mancare a tavola. E la qualità della tua vita migliorerà.
Cosa causa la ritenzione idrica – buttalapasta.it
Per sapere quali sono le dosi raccomandate da rispettare ogni giorno e per quanto tempo puoi portare avanti la dieta contro la ritenzione idrica, dovrai necessariamente contattare un esperto di alimentazione. Sarà lui a darti le giuste indicazioni tarando un piano alimentare da seguire, basato appositamente su quelle che sono le tue caratteristiche fisiche.
Antonella Clerici così non si era mai vista: la bella presentatrice di E' Sempre Mezzogiorno…
Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…
Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…
C'è chi a Pasqua utilizza la ricotta fresca per la pastiera e chi sovverte le…
Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…
Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…