La vera ricetta della minestra toscana con fagioli cannellini (Buttalapasta.it)
Minestra toscana con fagioli cannellini: ecco finalmente svelato il segreto per farla cremosa e soffice come non mai.
Con l’arrivo dei primi freddi non si può proprio fare a meno di portare in tavola qualcosa di caldo, come ad esempio una bella zuppa o una gustosa minestra. A tal proposito, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta della minestra toscana con fagioli cannellini. Un piatto gustoso, nutriente e genuino che mette d’accordo tutta la famiglia.
A Pisa lo chiamano ‘bordatino’, perché pare che originariamente venisse fatto a bordo di navi e pescherecci per via della sua semplicità e per la facilità con cui era possibile reperire gli ingredienti. Si accompagnava poi con il pescato del giorno, mentre in campagna si mangiava con le verdure dell’orto.
Insomma, ognuno adattava il piatto alle proprie esigenze, non c’è quindi da stupirsi se ne esistano tantissime versioni diverse. Ad ogni modo, il segreto per fare una minestra bella saporita sta tutto nel soffritto, che deve essere abbondante e ricco.
Come abbiamo anticipato poco fa, per fare una minestra toscana a base di fagioli super cremosa e saporita risiede nel soffritto. Esso deve essere abbondante e ricco di ortaggi, con dentro non solo aglio, cipolle, carote e coste di sedano, ma anche cavolo nero. Vediamo nel dettaglio come si prepara.
La minestra toscana con fagioli cannellini (Buttalapasta.it)
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la zuppa di patate rosse, l’ideale per i primi freddi!
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…
La pasta frolla leggera e friabile la puoi preparare facilmente, ma non basta usare l'olio…
Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…