Di Kati Irrente | 26 Aprile 2024

La ricetta per fare in casa i sofficini prosciutto e mozzarella - buttalapasta.it
Fate felici i vostri bambini e preparate i sofficini prosciutto e mozzarella fatti in casa, con questa ricetta non potrete sbagliare!
Tutti conoscono i sofficini, le mezzelune ripiene con delle golose farciture cremose e saporite che possono essere fritte o cotte al forno. C’è chi ne fa scorta e li mette nel freezer per poter avere una cena sempre a disposizione da preparare in pochi minuti. Ma forse non tutti sanno che si possono preparare anche a casa.
Allora ecco di seguito la ricetta dei sofficini con il prosciutto e la mozzarella fatti in casa in modo molto semplice e veloce. Vedrete che vi piaceranno molto di più di quelli acquistati e i vostri bambini li adoreranno!
Ecco come si prepara la ricetta dei sofficini con prosciutto e mozzarella
Il procedimento per realizzare i sofficini con il prosciutto la mozzarella filante è molto semplice. Prima di tutto si prepara un impasto e si realizza la sfoglia, che poi va farcita. In questo caso la farcitura si fa con gli ingredienti appena citati, ma la potete anche variare di volta in volta a seconda dei vostri gusti.
C’è anche da dire che questa ricetta è veloce, in meno di 40 minuti circa riuscirete a preparare i vostri sofficini da portare in tavola per il pranzo o per la cena. Andiamo a vedere come si realizzano.

I sofficini prosciutto e mozzarella fatti in casa sono buonissimi – buttalapasta.it
Ingredienti
- una tazza di farina 00
- un cucchiaio di burro
- una tazza di latte
- un cucchiaino di sale
- 100 gr di besciamella
- 200 gr di mozzarella per pizza o provola
- 200 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di pangrattato
- due uova
- abbondante olio di semi di arachidi per friggere
- Preparazione
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta del mettendo il latte, il burro e il sale in un tegame, mettete sul fuoco e portate a bollore.
- Spostate subito il tegame dal fuoco e versateci dentro la farina a pioggia dopo averla setacciata. Mescolate rapidamente e con energia in modo che il composto diventi omogeneo e compatto.
- A questo punto potete far intiepidire il composto e quindi trasferitelo sul piano di lavoro e impastatelo in modo da renderlo bello liscio e omogeneo.
- Ora dopo avergli dato la forma di un panetto avvolgete l’impasto in un pezzo di pellicola per alimenti e fatelo riposare fino a che sarà completamente freddo.
- Dopodiché riprendete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro infarinato in una sfoglia di circa 3 mm. Prendete un coppapasta o una tazza e ritagliate dei dischi.
- Ponete al centro di ogni disco la farcitura spalmando della besciamella e poi aggiungendo del prosciutto e formaggio tagliato a dadini.
- Avvolgete ogni disco su se stesso per formare la mezzaluna, sigillate i bordi con la punta delle dita o con i rebbi della forchetta.
- Ora potete impanare i sofficini, quindi passateli prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, e poi nel pangrattato da entrambi i lati in modo da fare una panatura uniforme.
- Vi suggeriamo di porre nel frigo i sofficini pronti per farli rassodare un po’, ma li potete cuocere anche subito.
- Quindi versate l’olio in una padella e quando è ben caldo cuocete per un paio di minuti per lato.
L’idea in più: potete anche cuocerli in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti dopo averli irrorati con un filo di olio. In alternativa potete anche congelarli. E se volete delle idee per i vostri secondi piatti veloci guardate la nostra raccolta di ricette!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.