Smetti+immediatamente+di+usare+questa+spezia%2C+il+nuovo+studio+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+la+tua+salute+%C3%A8+a+rischio
buttalapastait
/articolo/smetti-immediatamente-di-usare-questa-spezia-il-nuovo-studio-lancia-lallarme-la-tua-salute-e-a-rischio/187980/amp/
Fatti di Cucina

Smetti immediatamente di usare questa spezia, il nuovo studio lancia l’allarme: la tua salute è a rischio

Un eccessivo uso di questa spezia (spesso utilizzata anche come medicinale) potrebbe causare gravi problemi alla salute.

Uno dei rimedi naturali più diffusi e utilizzati in cucina, potrebbe nascondere dei rischi per la salute se utilizzata in modo eccessivo. Sebbene sia una spezia comune presente in molte dispense e facilmente aggiunta a dolci e persino al caffè, i recenti studi lanciano un allarme per chi assume determinati tipi di farmaci.

Non usare questa spezia (Buttalapasta.it)

Secondo quanto riportato dal sito Health Digest, il consumo di questa spezia insieme alle statine, farmaci utilizzati per abbassare i livelli di colesterolo, potrebbe provocare problemi epatici. Uno studio del 2015, pubblicato sull’American Journal of Case Reports, ha evidenziato che una donna che assumeva questi farmaci e integratori ha sviluppato epatite.

L’uso di questa spezia, associato a farmaci, potrebbe avere un esito negativo

Il composto responsabile di questi effetti collaterali sarebbe la cumarina, presente proprio nella cannella. In caso di assunzione eccessiva, questo composto può rivelarsi tossico. Inoltre, in soggetti che assumono farmaci per abbassare la glicemia, l’uso di cannella potrebbe provocare ipoglicemia.

Cannella pericolosa (Buttalpasta.it)

È importante prestare attenzione all’uso della cannella, specialmente se si assumono farmaci che potrebbero interagire con essa e causare complicazioni alla salute. Prima di utilizzare la cannella in modo consistente, sarebbe consigliabile consultare un medico o un esperto per valutare eventuali rischi legati alla propria condizione di salute e ai farmaci assunti. La precauzione e la consapevolezza sono fondamentali per salvaguardare il proprio benessere e evitare conseguenze indesiderate sull’organismo.

Inoltre, è importante tenere presente che ogni individuo può reagire in modo diverso all’interazione tra la cannella e determinati farmaci. Anche se la cannella è nota per le sue proprietà benefiche e il suo utilizzo in ambito culinario è diffuso, è sempre consigliabile essere consapevoli dei potenziali rischi associati al suo consumo e alle interazioni con farmaci specifici.

Per evitare problemi di salute legati all’uso eccessivo di cannella, è importante dosarne con attenzione la quantità e consultare un professionista sanitario prima di incorrere in un consumo eccessivo. In questo modo, sarà possibile godere dei benefici offerti dalla spezia senza compromettere la propria salute.

L’allarme lanciato dal nuovo studio sottolinea l’importanza di un consumo consapevole della cannella, in particolare per coloro che assumono farmaci specifici per trattare condizioni come il colesterolo alto o la glicemia. La salute è un bene prezioso, e prendersene cura comprende anche l’attenzione alle possibili interazioni tra alimenti, spezie e farmaci. Smettere immediatamente di usare questa spezia potrebbe essere la scelta migliore per chiunque voglia preservare il proprio benessere a lungo termine.

Sophia Melfi

Recent Posts

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

29 minuti ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

1 ora ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

3 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

3 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

5 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

5 ore ago