Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista - buttalapasta.it
Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci il suo consumo sensibilmente. Che accade quando smetti di mangiare carne.
Smettere di mangiare carne, quali sono i benefici della cosa, se davvero ce ne sono? La carne è una grossa fonte di proteine, nella fattispecie animali, alle quali vanno affiancate quelle vegetali. Il consumo della carne, che sia rossa, bianca e di quale altro tipo, può avere però non solo risvolti positivi. Come in qualsiasi altra circostanza, l’assunzione in quantità e modalità non corrette può causare anche delle controindicazioni per la salute. E poi ci sono anche altri risvolti legati al consumo di carne.
D’altro canto, anche smettere di mangiare carne ha i suoi aspetti positivi come anche dei potenziali lati negativi. Qual è l’opinione unanime degli esperti in ambito di alimentazione? Ci sono studi che attestano come un consumo di alimenti esclusivamente vegetali abbassi il rischio di contrarre malattie croniche come l’obesità, il diabete di tipo 2, la pressione alta, patologie cardiovascolari ed anche alcune forme di cancro dell’apparato digerente. Il merito è delle tante fibre, dei numerosi antiossidanti e dell’elevato contenuto vitaminico che gli alimenti vegetali contengono.
Frutta e verdura freschi di stagione, legumi e cereali integrali sono il meglio del meglio in questo senso. E poi le diete non solo prive, ma anche solo povere di carne, sono povere di grassi saturi e di colesterolo. Il che è un qualcosa di positivo. Così tutte le problematiche per la salute connesse a questi aspetti possono venire meno.
Però se assunta nelle quantità giuste, anche la carne fa molto bene alla salute. Perché ti fornisce molto ferro, che fa assai bene al sangue e contrasta l’anemia. E poi selenio, zinco, vitamine della famiglia B e proteine a profusione. È esagerando con il mangiare la carne rossa che si può andare incontro a dei problemi anche grossi.
Cosa succede al tuo corpo quando smetti di mangiare carne? – buttalapasta.it
Quindi, sia che tu stia pensando di adottare una dieta vegetariana o prettamente tale, sia che tu sia ancora più convinto nel portarla avanti o che preferisca mantenere il consumo di carne all’interno delle tue abitudini alimentari, dovresti sempre tenere a mente quelli che sono i pro ed i contro di quelle che sono le tue scelte.
E poi c’è anche un altro aspetto, che trascende l’ambito nutrizionale. Infatti i processi di macellazione e di lavorazione della carne comportano un importante impatto sull’ambiente. A ciò sono connessi aspetti come le emissioni di gas serra, la deforestazione ed il consumo eccessivo di acqua.
Ed allora la riduzione del consumo di carne può, nel suo piccolo, dare una mano nella riduzione di questi aspetti collaterali molto negativi.
Perché è meglio non mangiare carne? – buttalapasta.it
Senza contare che c’è anche chi decide di smettere di mangiare carne per rispetto degli animali, una scelta più che rispettabile. Ma bisogna fare comunque attenzione a quel che mangi, anche quando non si tratta di carne, per non andare incontro a conseguenze anche immediate per la salute.
Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…
Se prepari così il panko lo puoi conservare fino a 2 mesi, non ci credevo,…
Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…
Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…
Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…
Un commento di troppo sul fisico del famoso chef Antonino Cannavacciuolo, ha infiammato il web.…