Siamo in autunno ma me ne frego e faccio la torta primavera: il dessert del dopocena è sublime - buttalapasta.it
Anche se siamo in autunno non dobbiamo per forza rinunciare alla torta primavera: fatta così è veloce, facile e molto golosa!
Anche se la stagione che stiamo vivendo ormai da un po’ di tempo ci porta a preparare qualcosa di caldo e gustoso, non è detto che si debba necessariamente rinunciare ai piatti tipici delle altre stagioni. Pensiamo ad esempio al pesce, nelle sue versioni estive sfiziose, ma anche al classico piatto di spaghetti con le vongole, che seppur ci si trovi in pieno inverno glaciale o estate torrida, è sempre un piacere gustare. Per non parlare poi dei dolci, con gli ingredienti tipici di stagione che ci conquistano da sempre.
Uno dei dessert tipici di marzo aprile ad esempio, è la torta primavera, preparata con frutta stagionale e tanta panna. Ma perché rinunciarci obbligatoriamente? Quest’oggi vogliamo insegnarvi la sua ricetta andando a sfruttare la classica frutta congelata e reperibile nei migliori supermercati. Il risultato? Un dolcetto fresco, goloso e da servire per un’occasione speciale o per un sabato sera in compagnia di amici e annessa cenetta. Ecco come la prepariamo!
In realtà la torta primavera non vede un’unica e sola versione perché effettivamente si utilizzano ingredienti diversi e tutti legati alla stagionalità: la più classica ad esempio è con le fragole, ma la troviamo anche con le albicocche, con le ciliegie e persino con le banane. Con quest’ultime possiamo preparare il classico banana bread americano, goloso e molto morbido, mentre con le ciliegie sciroppate potete realizzare questo splendido dolce in poco tempo. Tornando alla nostra torta primavera invece, oggi la faremo insieme usando le fragole congelate, reperibili ormai tutto l’anno al supermercato. Pronti a scoprire la preparazione con noi?
Torta primavera, non rinunciare al sapore delle cose buone: così la fai anche in pieno autunno – buttalapasta.it
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…