Questa versione delle cotolette vi farà impazzire! - buttalapasta.it
Queste cotolette di zucchine le mangi con le mani e non riesci a resistere alla loro golosità: te le faccio preparare in soli 10 minuti!
C’è poco da fare, quando parliamo di zucchine sappiamo già di andare sul sicuro: tenere, ricche di fibre, acqua e sali minerali, in grado di mantenerci leggeri e impiegabili in tantissime ricette diverse. Dalle insalate di riso alle paste espresse, ai risotti fino ad arrivare ai secondi più disparati. Possono persino essere gustate crude, grattugiate e condite con un filo d’olio. Certo, basta poi associarle a qualche altro ingrediente sfizioso per dare vita a un secondo autentico, raffinato e che piacerà di sicuro a tutti. Avete mai preparato le cotolette di zucchine?
Queste non sono le classiche al forno, ma troviamo un cuore saporito e filante, un involucro esterno super croccante e una facilità d’esecuzione incredibile. Perché non le provate a fare oggi stesso per pranzo? Di sicuro avrete già tutto ciò che vi occorre in frigorifero!
Esattamente, queste golosissime cotolette di zucchine appaiono un po’ più piccoline rispetto alle classiche(qui trovate la ricetta), con cui magari le prepariamo grazie alle tonde o alle spinose, tuttavia possiamo garantirvi che avranno un sapore sublime. Si realizzano con le classiche verdi, più croccanti e sode, il ripieno può essere di volta in volta personalizzato. Noi avremo la presenza di un salume, ma per una versione vegetariana basterà ometterlo. Ma scopriamo subito come realizzare le cotolette seguendo la ricetta step by step.
Provate ad aggiungere un po’ di basilico alla panatura per una freschezza in più! – buttalapasta.it
L’idea in più: se non amate il prosciutto cotto potete sostituirlo con fesa di tacchino o di pollo. Per evitare la frittura potete procedere in forno a 180° per 25 minuti oppure in friggitrice ad aria, 170° per 15!
Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…
Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…
Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…
Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…
A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…