Una ricetta così facile da ricordare che non devi neppure scriverla! - buttalapasta.it
Ricorda il numero 200 perché solo questo serve per preparare una torta soffice, alta e tenera: la ricetta è velocissima!
Che si sia tristi o felici in merito alla notizia, l’estate ormai si può definire conclusa: è vero, il caldo non ci da tregua, bisogna ammetterlo, eppure già dalla settimana entrante molte scuole riprenderanno regolarmente la loro attività, gli alunni si raggrupperanno ancora tra i banchi e si aprirà ufficialmente la stagione autunnale. Ogni cosa ha un suo inizio e una sua fine, anche se siamo sicuri che alcuni di voi facciano fatica ad accettarlo.
L’autunno però ha pure il suo gran fascino: gli alberi che si colorano di rosso, arancione e marrone, inizia a fare buio prima e viene proprio voglia di riunirci in casa gustando tè bollenti, cioccolate calde e ovviamente qualche fetta delle torte più famose di tutto il periodo. Scommettiamo però che quella di cui vogliamo parlarvi oggi non l’abbiate mai sentita. Prepariamo insieme la torta dei 200? È talmente facile che basta leggere la ricetta una volta per ricordarsela per sempre!
Come avrete potuto intuire, noi di buttalapasta adoriamo le torte: dalla più classica margherita alla torta al cioccolato fondente, passando per la crostata alla Nutella terminando con la torta di albicocche. Cliccando su ognuna di queste scoprirete le nostre ricette facili. Quella di cui vogliamo parlarvi oggi però è talmente facile da preparare che anche chi non sia in grado di fare un uovo fritto riuscirà a servire un dessert incredibile. Il nome fa già comprendere il perché, la torta dei 200 si fa pesando 200 gr di ogni ingrediente, si mescola e si crea l’impasto. Ma vediamo nel dettaglio il tutto.
Aggiungete scorza di limone all’impasto per un profumo unico – buttalapasta.it
L’idea in più: se volete rendere più cremosa la torta, aggiungete 200 gr di ricotta nella prima fase di montatura tra uovo e zucchero. Per un sapore coinvolgente unite 200 gr di cioccolato fondente in scaglie al termine della preparazione dell’impasto!
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…