Si+chiama+pesto+ma+%C3%A8+dorato+come+il+sole%3A+un+sughetto+fresco+per+la+tua+pasta+estiva
buttalapastait
/articolo/si-chiama-pesto-ma-e-dorato-come-il-sole-un-sughetto-fresco-per-la-tua-pasta-estiva/197093/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Si chiama pesto ma è dorato come il sole: un sughetto fresco per la tua pasta estiva

Quando si parla di pesto viene in mente quello ligure, ma esistono tantissime ricette di pesto e oggi vi sveliamo come farne uno delizioso!

Per condire un bel piatto di pasta in poche mosse potete seguire la ricetta di questo pesto dorato per poi preparare un primo sfizioso e cremoso al punto giusto. Si tratta di un condimento perfetto da gustare soprattutto in estate visto che gli ingredienti sono di stagione.

Tra l’altro, visto che risulti fresco e delicato, lo potete usare per una pasta fredda estiva molto appetitosa. Ovviamente nessuno vi vieta di usare questa salsa per condire la pasta anche in inverno, è sempre ottima!

Come si prepara la ricetta del pesto dorato

Il pesto dorato si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini come la ricotta e il pomodoro ramato bello maturo. Se vi piacciono i sapori più decisi potete usare una ricotta di pecora, altrimenti la classica ricotta di mucca va più che bene. Noi vi suggeriamo di usare una ricotta artigianale comprata in un caseificio, perché ha una consistenza più compatta e vi aiuta a ottenere un pesto più corposo e denso. Ma ora è arrivato il momento di scoprire come si realizza questa ricetta semplice e gustosa ideale per i vostri primi piatti sfiziosi.

Pasta estiva fredda con il pesto di ricotta e pomodoro – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 150 gr di ricotta di mucca
  • 500 gr di pomodori ramati maturi
  • 150 gr di olio extra vergine di oliva
  • uno spicchio di aglio
  • 50 gr di pinoli
  • 20 gr di basilico
  • 100 gr di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale fino quanto basta
  • pepe nero macinato se piace

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del pesto dorato lavando sia i pomodori che le foglie di basilico, asciugate entrambi con cura.
    Tagliate i pomodori a metà e mettete da parte semi e parte interna, non servono e li potete usare per insaporire altre pietanze.
  2. Ponete in un mixer i pomodori, le foglie di basilico asciutte, i pinoli, uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato, il formaggio Parmigiano grattugiato e la ricotta.
  3. Regolate di sale e di pepe, azionate il mixer a impulsi e aggiungete l’olio extra vergine di oliva a filo, vedrete che si formerà una deliziosa cremina. Poi abbassate l’intensità e frullate fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Il vostro pesto dorato è pronto per condire piatti di pasta e anche per le ricette di pasta fredda.

Vi suggeriamo di scoprire anche tutte le altre ricette di pesto alla siciliana, a cui questo condimento si ispira, per avere a disposizione tante idee per condire la vostra pasta in modo sempre diverso!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

24 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

2 ore ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

3 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

5 ore ago