Si chiama pasta della camurriusa e se l'assaggi ti innamori: perfetta per chi odia cucinare - buttalapasta.it
La pasta della camurriusa, un primo piatto di stampo siciliano facile e veloce da preparare: ricco di gusto ma pronto in appena 10 minuti!
Molti piatti della tradizione tipica del Sud arrivano da un contesto povero, è inutile negarlo: in un’epoca in cui i ceti sociali erano basati su ricchezza e povertà, le classi meno abbienti dovevano certamente ‘adattarsi‘ al contesto e la maggior parte delle ricette di cui si dispone oggi derivano proprio dalla fantasia di chi, nonostante avesse pochissimo, riusciva comunque a sfamare famiglie molto numerose. Quando ci si poteva permettere qualcosa in più era sempre una gran festa e si cucinava in abbondanza per condividere con il resto della famiglia e persino il vicinato.
La ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi deriva ovviamente dallo stampo contadino e prende il nome di pasta della camurriusa. Il motivo per cui si chiama così è particolare oltre che divertente, ma ciò che risulta importante è che non ci farà stare più di 10 minuti ai fornelli, possiamo garantirvelo. Pronti a prepararla insieme?
Accendete il forno e preriscaldatelo, fate cuocere la pasta e intanto preparate in espresso il sughetto. Basta solo questo per deliziare tutta la famiglia con la pasta della camurriusa, anche se adesso bisogna capire il perché di questo nome particolare. Camurria in dialetto siciliano significa un’azione portata avanti da qualcuno in modo insistente che reca parecchio fastidio. Lo si dice magari ai bambini capricciosi con ‘Si na camurria‘, o a quelle persone che si lamentano sempre senza trovare una soluzione, ‘Basta cu sta camurria!‘. Insomma, tutto in siciliano prende un sapore diverso.
E la pasta della camurriusa si ispira proprio a chi ogni volta si lamenta perché debba cucinare. In poco tempo e con qualche ingrediente sfizioso realizzeremo una pasta al forno davvero golosa. Scopriamo subito la ricetta!
Pasta della camurriusa, deliziosa e prelibata: tutto pronto in 10 minuti – buttalapasta.it
Come preparare le patate ripiene di scamorza e pancetta? Ecco la ricetta facile e veloce…
Antonella Clerici ha lasciato la sua casa per andare a Sanremo. L'incontro nella città l'ha…
Le hai mai fatte le crespelle al cacao senza burro e farina? Super leggere e…
Quanto costa trascorrere San Valentino a Villa Crespi: il prezzo del pacchetto soggiorno e cena…
Stasera non perdo tempo tra secondi e contorni: con cavolfiore, patate e prosciutto preparo un…
La pizza da piatto semplice e povero si è trasformata in una pietanza gourmet e…