Si+chiama+pasta+a+minestra+ed+%C3%A8+perfetta+per+questo+periodo%3A+preparala+e+ne+diverranno+tutti+pazzi
buttalapastait
/articolo/si-chiama-pasta-a-minestra-ed-e-perfetta-per-questo-periodo-preparala-e-ne-diverranno-tutti-pazzi/206071/amp/
Primi Piatti

Si chiama pasta a minestra ed è perfetta per questo periodo: preparala e ne diverranno tutti pazzi

La pasta a minestra è il piatto perfetto per questo periodo dell’anno quando l’estate è finita e l’autunno è alle porte: ti leccherai i baffi!

Hai mai sentito parlare della pasta a minestra? Come suggerisce il nome stesso, si tratta di una via di mezzo tra l’una e l’altra ricetta. Un connubio delizioso che fa felici praticamente tutti quanti. Inoltre, è un primo piatto ideale per questo periodo dell’anno, quando le temperature cominciano a calare ed arrivano anche le prime piogge.

Basta infatti una cucchiaiata per sentirsi subito rinvigoriti! Non è però una vera e propria zuppa, quindi si può mangiare pure tiepida durante le giornate autunnali più miti.

Se ti abbiamo incuriosito e non vedi l’ora di scoprire il procedimento nel dettaglio, non perdere altro tempo e continua a leggere il nostro articolo.

Pasta a minestra: la ricetta perfetta per questo periodo dell’anno, un trionfo di sapore!

La pasta a minestra è un piatto tipico della tradizione povera contadina. Nonostante però la sua semplicità è ricco di sostanze nutritive che lo rendono perfetto per il cambio di stagione. In più, come abbiamo già detto, è un primo che si può servire sia caldo che tiepido in base ai propri gusti e alla temperatura esterna. Vediamo quindi come si prepara seguendo la ricetta Instagram di @ilcaldosaporedelsud.

Come si prepara la pasta a minestra (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta;
  • 2 carote;
  • 1 cipolla;
  • 400 grammi di patate;
  • 300 grammi di passata di pomodoro;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 150 grammi di piselli;
  • 1 litro d’acqua;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la pasta a minestra inizia a pelare e a tagliare a dadini le carote e la cipolla e falle rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopodiché, pela e taglia a cubetti anche le patate ed aggiungile in padella. Unisci i piselli e regola di sale.
  3. Lascia cuocere per qualche minuto ed aggiungi un litro d’acqua circa e la passata di pomodoro.
  4. Cuoci per altri 15 minuti e poi butta la pasta.
  5. Aggiusta di sale e porta a cottura.
  6. Quando la pasta sarà cotta a puntino, spegni il fuoco, unisci una generosa manciata di parmigiano grattugiato, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e se vuoi anche una grattata di pepe nero.
  7. Amalgama bene tutti gli ingredienti e porta in tavola.

Il risultato sarà una minestra piuttosto densa, molto simile ad un piatto di pasta cremoso con le verdure. Una vera squisitezza da gustare insieme a tutta la famiglia!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

4 minuti ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

1 ora ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago