Il castagnino, il liquore digestivo a base di castagne -buttalapasta.it
La loro stagione è iniziata e allora perché con le prima castagne non prepariamo un delizioso liquore digestivo? La ricetta fenomenale.
La stagione delle castagne si è appena aperta e avremo molti mesi avanti a noi per poterle gustare, ma se non volete rinunciare al loro sapore tutto l’anno allora la decisione migliore è quella di preparare in casa un castagnino. Si tratta di un liquore digestivo che, come lascia intendere il nome, è realizzato appunto con le castagne.
In questo modo si avranno a disposizione castagne ogni qual volta si vorrà, ma soprattutto un delizioso liquore con cui chiudere i pasti. La ricetta è semplicissima e il risultato è assicurato.
Buonissima da mangiare calde, le castagne possono essere utilizzate quindi anche per preparare ricette deliziose, come la torta una deliziosa torta soffice o un profumatissimo risotto; ma al di là di queste preparazioni, le castagne si prestano bene anche a diventare uno strepitoso liquore. Parliamo di quelle ricette che si tramando di generazione in generazione, perché le nonne lo sappiamo non sprecavano mai nulla.
Il castagnino, la ricetta della tradizione -buttalapasta.it
Il castagnino si immette in quella tradizione antichissima dei liquori preparati in casa con la frutta secca; un altro esempio da non perdere è il nocillo realizzato con noci acerbe e la cui tradizione è avvolta tra mistero e leggenda.
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…
Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…
I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…
Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…