Si+chiama+buridda+di+pesce+e+in+Liguria+la+amano+tutti%3A+porta+la+freschezza+in+tavola+a+Febbraio
buttalapastait
/articolo/si-chiama-buridda-di-pesce-e-in-liguria-la-amano-tutti-porta-la-freschezza-in-tavola-a-febbraio/187336/amp/
Cucina Regionale

Si chiama buridda di pesce e in Liguria la amano tutti: porta la freschezza in tavola a Febbraio

Scopriamo la buridda di pesce, un piatto particolarmente amato, e gustato, in Liguria. Ecco tutti i passaggi per preparalo a casa! 

Nota anche come “pesce in tocchetto”, la buridda è una ricetta tipica della Liguria, una variante della zuppa di pesce, da gustare calda o tiepida in ogni mese dell’anno. Si tratta di un piatto ricco di sapori di mare che sa conquistare il palato con la sua combinazione di frutti di mare freschi e aromi mediterranei.

Perfetta per portare un tocco di mare in tavola anche durante i mesi più freddi, questa ricetta è un inno alla tradizione culinaria ligure. Scopriamo subito come prepararla alla perfezione!

Ecco come preparare alla perfezione la buridda ligure

La buridda ligure si caratterizzava tradizionalmente da piccoli pezzi di pesce, tra cui stoccafisso e  palombo, preparati in umido con l’aggiunta di olio d’oliva, pinoli, funghi, capperi, prezzemolo e altri aromi. Oggi ne esistono moltissime varianti, che includono tanti altri pesci, quali triglie, seppie, moscardini, coda di rospo, e che prevedono ingredienti come cipolle, pomodori e vino bianco.

Ingredienti

  • 4 Scampi
  • 260g Polpetti
  • 260g Seppioline
  • 230g Gamberi
  • 160g Totani
  • 120g Moscardini
  • 100g Triglie
  • 350g Menole
  • 350g Coda di rospo
  • 350g Pomodori ramati
  • Cipolla
  • Olio
  • Sale
  • Vino bianco
  • Prezzemolo

Preparazione

Porta la freschezza in tavola a Febbraio – buttalapasta.it

  1. Inizia pulendo e squamando tutti i pesci, tagliando a tranci quelli più grandi, ricordando di rimuovere il sacchetto nero dalle seppioline e dai moscardini, ed elimina la testa degli scampi;
  2. Affetta 1 chilo di cipolla e trasferitene 2/3 in un tegame; poi aggiungete 300 grammi di pomodori a pezzetti;
  3. Comincia a comporre gli strati di pesce pulito e tagliato: uno di molluschi, uno di pesci e crostacei; copri il tutto con la cipolla rimasta e altri 200 grammi di pomodori a pezzi. Fatto questo, condisci con prezzemolo tritato, origano, sale, 70 grammi di olio extravergine e 2 bicchieri di vino bianco; lascia cuocere con il coperchio per un’ora circa;
  4. Completa la preparazione con olio crudo e prezzemolo fresco;
  5. Ora dovrai irrorare la tua buridda con un filo d’olio e un bicchiere di vino, coprirla nuovamente e lasciarla cuocere a fuoco lento finché il sugo si sarà ristretto;
  6. Voilà! La buridda di pesce ligure è pronta per essere servita e gustata.

Per un tocco finale, puoi decorarla aggiungendo qualche foglia di prezzemolo fresco prima di servirla in tavola e ricorda di accompagnarla con qualche fetta di pane casareccio! La buridda di pesce è un’autentica delizia regionale, che porterà la freschezza del mare direttamente sulla tua tavola, trasportandoti sulla meravigliosa costa della Liguria ad ogni boccone. Buon appetito!

Silvia Talarico

Recent Posts

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

34 minuti ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farà leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

1 ora ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

2 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

3 ore ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

3 ore ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

4 ore ago