Sfoglia+al+prosciutto%2C+questa+non+%C3%A8+affatto+la+classica%3A+quando+la+provi+non+vorrai+crederci+per+la+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/sfoglia-al-prosciutto-questa-non-e-affatto-la-classica-quando-la-provi-non-vorrai-crederci-per-la-bonta/206397/amp/
Antipasti

Sfoglia al prosciutto, questa non è affatto la classica: quando la provi non vorrai crederci per la bontà

Questa ricetta della sfoglia al prosciutto non è affatto come credi: provala perché ti conquista sin dal primo morso friabile!

Quando il tempo è poco e non abbiamo ancora pensato a cosa preparare per cena, ma la famiglia ha già fame, bisogna inventarsi qualcosa nell’immediato: solitamente la pasta sfoglia viene in nostro aiuto, basta stenderla su una teglia, farcirla con salumi, formaggi o verdure, richiuderla e spedirla in forno. Nel giro di poco tempo otterremo un rustico prelibato e che ci ha permesso di salvare la pancia a tutti, piccoli compresi. La sfoglia al prosciutto ad esempio è un grande classico degli aperitivi e delle ricette salva cena, ma se facessimo di più?

Oggi vogliamo proporvi una versione ancora più ricca e golosa, che comunque non ci richiederà più di 5 minuti. Andremo a farcirla con un ripieno molto invitante e appetitoso, vi garantiamo che il gioco ne varrà proprio la pena! Procuratevi quindi due rotoli di sfoglia e…andiamo a cucinare!

Sfoglia al prosciutto, salva la ricetta della versione sfiziosa: così forse non l’hai mai preparata

Come dicevamo, con un rotolo di pasta sfoglia possiamo davvero preparare i più disparati manicaretti: ad esempio possiamo preparare il rotolo di sfoglia alle zucchine, dei cornetti farciti velocissimi oppure dei fagottini con salame e ricotta. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Qui invece, trovate una raccolta di ricette con la sfoglia. Oggi vogliamo insegnarvi a realizzare la versione al prosciutto in una chiave rivisitata estremamente saporita. Ecco cosa ci occorre!

Per un risultato ancora più goloso, 5 minuti dal termine di cottura sistemiamo una fetta di prosciutto su ogni fagottino per un effetto croccante! – buttalapasta.it

Ingredienti per 3 persone

  • 2 rotoli di sfoglia rettangolari;
  • 500 ml di latte;
  • 200 gr di prosciutto cotto a fette;
  • 100 gr di mozzarella grattugiata;
  • 50 gr di farina;
  • 50 gr di burro;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Funghi champignon già cotti q.b.;

Preparazione

  1. Come detto, quest’oggi realizzeremo una versione diversa del classico rustico farcito, andremo a preparare dei rettangolini sfogliati con una farcia deliziosa. Iniziamo quindi srotolando i due rotoli di sfoglia.
  2. Con un coltello affilato eseguiamo un taglio centrale orizzontale e due verticali distanziati equamente. Dovremo quindi ottenere 6 rettangolini. Eseguiamo l’operazione anche sull’altra sfoglia e mettiamo da parte.
  3. In un pentolino facciamo sciogliere il burro, quando sarà ben fuso versiamo in un’unica soluzione la farina e mescoliamo rapidamente con una frusta.
  4. Facciamo tostare il tutto per poi versare il latte a filo. Condiamo con sale, pepe, noce moscata e continuiamo a cuocere mescolando fino ad ottenere una consistenza vellutata e semi-densa. Ecco la nostra besciamella da fare raffreddare.
  5. Quando sarà tiepida poniamo un cucchiaio abbondante di besciamella al centro di ogni rettangolino, distribuiamo lasciando circa 1/2 dito di spazio da ogni bordino per poi aggiungere la mozzarella, il prosciutto e qualche funghetto.
  6. Procediamo quindi farcendo tutti i rettangolini. Afferriamo delicatamente quelli rimasti e poggiamoli al di sopra di quelli farciti pizzicando i bordi cosicché si sigillino a dovere. Ecco pronti i fagottini!
  7. Spennelliamo un po’ di tuorlo sbattuto in superficie aiutandoci con un pennellino per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Sforniamo e lasciamo appena intiepidire. Ecco la nostra versione rivisitata della sfoglia al prosciutto, farà faville!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

A Pasquetta il barbecue lo faccio senza neppure un po’ di fumo: 0 puzza sui vestiti grazie a un semplice trucco

Barbecue a Pasquetta senza fumo, sogno o utopia? Assolutamente certezza! Basta seguire questo trucco speciale…

7 minuti ago

Anche se l’inverno è finito alla pasta e patate con provola non rinuncio: la versione fredda è ancora più buona

Eh sì, l’inverno è ormai finito e questo significa salutare molti dei nostri piatti più…

1 ora ago

Non mi hanno dato il tempo di toglierlo dallo stampo, l’hanno affettato appena l’ho sfornato perché aveva un profumo davvero irresistibile

Scoprite subito il dolcetto facile e veloce di oggi, una golosa coccola che potete concedervi…

1 ora ago

Queste tortine salate saranno le protagoniste sulla tavola: ad ognuno la sua, l’antipasto perfetto

Oggi ti faccio preparare delle tortine salate monoporzione: così nessuno litigherà per avere il pezzo…

2 ore ago

A tavola a Pasqua non metto il pane, ma questa focaccia sofficissima: con i salumi è la combo perfetta

Se a Pasqua non vuoi servire il solito pane, prepara questa focaccia sofficissima che sta…

3 ore ago

Porta allegria in tavola con questi ovetti simpatici, ti spiego come farli venire perfettamente lisci

Come rendere unico il pranzo con tutta la famiglia, grazie a questa ricetta del giorno…

3 ore ago