Servono+solo+4+ingredienti+per+preparare+questo+ottimo+gelato+fatto+in+casa%3A+perfetto+per+grandi+e+piccini
buttalapastait
/articolo/servono-solo-4-ingredienti-per-preparare-questo-ottimo-gelato-fatto-in-casa-perfetto-per-grandi-e-piccini/192637/amp/
Dolci

Servono solo 4 ingredienti per preparare questo ottimo gelato fatto in casa: perfetto per grandi e piccini

Con solo quattro ingredienti potete preparare un gelato fatto in casa buonissimo che piace a tutti i golosi della famiglia.

Quando desiderate preparare un buon dessert perfetto per la bella stagione pensate a fare il gelato in casa. Prepararlo è semplicissimo e bastano solo pochi ingredienti. In pochi minuti potrete gustare un gelato buonissimo come quello delle gelaterie.

Risparmiate soldi e preparate con le vostre mani un gelato delizioso che accontenterà tutta la famiglia perché piace sia ai grandi che ai bambini. Andiamo a vedere come preparare questo gelato semplice ma goloso, da gustare a merenda o come dessert per completare il menu.

Come si prepara la ricetta del gelato Oreo

Il gelato Oreo è semplicissimo da preparare, dovete solo radunare i pochi ingredienti necessari alla sua realizzazione e seguire il procedimento passo dopo passo, come vi indichiamo di seguito. Questo ottimo gelato è una sorta di fiordilatte reso ancora più sfizioso dall’aggiunta dei famosi biscotti oreo, quelli al cacao accoppiati con la crema di vaniglia come farcitura, per intenderci, che sono fatti a pezzettini e sbriciolati.

Questi biscotti si usano anche per fare altri dolci, come la cheesecake Oreo, un altro goloso dessert da provare.. Ma ora non perdiamo tempo e andiamo a vedere come fare questo gelato.

Ecco la ricetta del gelato Oreo fatto in casa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 ml di latte fresco intero
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di biscotti Oreo

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il gelato Oreo mettendo in un pentolino il latte e lo zucchero, ponete sul fuoco, mescolate e fatelo sciogliere completamente, senza far bollire il latte.
  2. Mettete il latte a raffreddare, quando sarĂ  a temperatura ambiente ponetelo in frigorifero fino a che sarĂ  ben freddo.
  3. Trascorso il tempo di riposo mettete il latte freddo nella gelatiera, versate nel cestello anche la panna fredda di frigo.
  4. Accendete la gelatiera e fate montare a mantecare per bene il composto, possono volerci da venti a trenta minuti in base al tipo di elettrodomestico. Controllate spesso la consistenza del vostro gelato verso la fine della preparazione.
  5. A questo punto tritate i biscotti Oreo in pezzetti piĂą o meno grandi, aggiungeteli al gelato e mescolate per farli incorporare.
  6. Ora potete servire il vostro gelato Oreo per gustarlo insieme ai vostri ospiti o potete metterlo in barattolo e conservarli nel freezer per farlo rassodare e consumarlo entro pochi giorni.

E se vi è piaciuta questa ricetta non vi perdete le altre ricette di gelati fatti in casa che abbiamo selezionato per la nostra ricca raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stasera cenetta leggera, butto in pentola le penne e le condisco con il sughetto light di Csaba Dalla Zorza

Dopo tutte queste mangiate stasera faccio una cenetta leggera con il sughetto light di Csaba…

36 minuti ago

Da non credere: se pensi al tuo partner aumenta la glicemia, lo studio

Per molti è qualcosa che può rasentare l'assurdo e che potrebbe anche strappare un sorriso,…

2 ore ago

Addio Papa Francesco: amava così tanto l’Italia che questo era il suo piatto preferito in assoluto

Con grande tristezza, il mondo intero ha appreso la dipartita di Papa Francesco: lui amava…

2 ore ago

Pochi per un primo piatto, ma abbastanza per l’antipasto, stupisci tutti a Pasquetta così

Avevo pochi gnocchi per poter preparare un primo piatto, ma abbastanza per l'antipasto, lascerai tutti…

3 ore ago

Morzello Calabrese, ricetta della nonna che aveva un segreto per renderlo specialissimo e cremoso

Andiamo alla scoperta della ricetta tradizionale del morzello calabrese, un piatto unico molto antico che…

3 ore ago

Per il barbecue di oggi preparo dei tartufini al cioccolato con la colomba: ecco finalmente come posso consumare tutta quella avanzata!

Prova questi tartufini al cioccolato fatti con la colomba avanzata, è un ottimo metodo per…

4 ore ago