Senza uova, latte e burro, questo ciambellone possono mangiarlo proprio tutti: anche quell'amica che è sempre a dieta (Buttalapasta.it)
Ti svelo come fare un ciambellone morbido e delizioso senza usare uova, latte e burro: potrà mangiarlo anche la tua amica sempre a dieta.
Se anche tu sei un inguaribile golosone, sai perfettamente quanto possa essere difficile riuscire a resistere alla tentazione di mangiare un dolcetto di tanto in tanto. Perfino quando dovremmo essere a dieta! Ma niente paura, perché con questa ricetta buona e leggera, potrai concederti un piccolo peccato di gola senza troppi sensi di colpa.
Prova subito il mio ciambellone sena uova, latte e burro e lasciati sorprendere dal suo sapore irresistibile e dalla consistenza morbidissima.
È così buono che una volta che l’avrai assaggiato non vorrai più farne a meno. Piacerà anche alla tua amica che è sempre a dieta!
Come abbiamo anticipato, quest’oggi andremo a preparare un dolce goloso e allo stesso tempo non troppo calorico. Si tratta del mio ciambellone senza uova, latte e burro. È così leggero che possono mangiarlo praticamente tutti, perfino la tua amica che è sempre a dieta oppure chi è intollerante al lattosio. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come cucinare questa meraviglia. Se preferisci, puoi anche preparare la torta di mele della nonna in versione light.
Ciambellone senza uova, latte e burro: può mangiarlo anche la tua amica sempre a dieta (Buttalapasta.it)
Preparazione ciambellone light (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: come sempre puoi personalizzare la ricetta come più preferisci. Per esempio, al posto dell’estratto di vaniglia puoi aggiungere all’impasto una grattata di scorza di limone o di arancia per aromatizzare ancora di più la torta. Se vuoi rendere il ciambellone più leggero, evita di aggiungere i pezzi di cioccolato fondente e riduci le dosi di zucchero o sostituiscilo con un dolcificante.
Se invece non hai problemi di calorie, sbizzarrisciti con le decorazioni golose. Puoi fare qualche ricciolo di panna montata, servire ogni fetta con una pallina di gelato oppure tagliare la torta longitudinalmente e farcirla con la crema spalmabile alla nocciola o con qualche altra farcitura a tua scelta.
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…
Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…