Crostata alla crema e fragole senza uova e burro Buttalapasta.it
Ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole senza uova e burro la puoi mangiare senza troppi rimorsi. Segui la ricetta!
Pronta per una nuova ricetta? È tempo di fragole e io le mangerei sempre in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi modo. Oggi ti voglio proporre la crostata alla crema e fragole, ma la mia ricetta è light, non servono uova e burro.
Crostata alla crema e fragole senza uova e burro Buttalapasta.it
Ho deciso di preparare questa crostata light perché la posso mangiare senza troppi rimorsi, faccio anche il bis. Non immaginavo che fosse così buona, segui la ricetta e vedrai che lascerai tutti a bocca aperta.
Per quanto si possa dire che la crostata alla crema e fragole sia un dolce difficile da preparare per me è il contrario. Eppur vero che si prepara in più step, ma il risultato ripaga. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, dopo pranzo stenderai tutti con la crostata alla crema e fragole senza uova e burro.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Per la preparazione della pasta frolla senza uova e burro, mettiamo su un piano da lavoro o ciotola la farina setacciata, uniamo la buccia dell’arancia grattugiata fai così per non sbagliare. Aggiungiamo anche la vanillina, il lievito in polvere per dolci e lo zucchero a velo, mescoliamo e poi aggiungiamo a filo l’olio di semi di girasole e il latte. Impastiamo per bene e una volta che l’impasto sarà compatto possiamo formare un panetto.
Crostata alla crema e fragole senza uova e burro Buttalapasta.it
Lo dobbiamo avvolgere nella pellicola per alimenti e lasciamo in frigorifero per almeno 30 minuti. Riprendiamo la pasta frolla stendiamola tra due fogli di carta forno, Poi adagiamo in uno stampo per crostata unto e infarinato. Eliminiamo l’eccesso di pasta frolla e bucherelliamo il fondo con i rebbi una forchetta, lasciamo cuocere in forno caldo a 180 °C per 20-25 minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare per bene.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera senza uova. Versiamo in un pentolino sia lo zucchero che la fecola, mescoliamo e aggiungiamo il latte e la scorza del limone, mescoliamo per bene con una frusta a mano. Si deve mescolare in continuazione e portiamo ad ebollizione, solo così otterremo una crema ben densa. Togliamo la scorza.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Versiamo la crema sulla base della crostata, livelliamo la superficie con il dorso di un cucchiaio adagiamo le fragole tagliate a pezzi (laviamole prima per bene), si consiglia di disporre a raggiera. La crostata è pronta.
Se vuoi dare un tocco speciale al dolce puoi anche preparare uno sciroppo con 50 ml di acqua, succo filtrato di metà limone e aggiungi un cucchiaio di zucchero. Riscaldare in un pentolino e una volta sciolto lo zucchero l’andiamo a spennellare sulle fragole.
Buona Pausa!
Crostata alla crema e fragole senza uova e burro Buttalapasta.it
Lascia perdere il solito gateau di patate e prova quello delle monache con un pizzico…
Tra i rimedi naturali consigliati per alleviare il bruciore di stomaco e gli altri fastidi…
Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…
Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…
Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…
Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…