Senza frittura e senza forno: gli involtini di melanzane li faccio in padella e non bastano mai - buttalapasta.it
Gli involtini di melanzane sono una stuzzicheria irresistibile, ma quando voglio evitare di rendere la cena troppo pesante li faccio in padella: senza friggere, filano che è un piacere e non bastano mai.
Un po’ come la classica parmigiana di melanzane, gli involtini sono un concentrato di bontà esplosiva. Ma è anche vero che doverli friggere e poi cuocere in forno richiedere non poco tempo e, soprattutto, li rende un po’ pesanti in alcuni casi. Ecco perché io li faccio in padella: restano squisiti, filanti e non bastano mai, sia grandi che piccini mi chiedono il bis.
Si tratta di una pietanza che spesso viene presentata come semplice contorno, ma che per la sua bontà e nutrimento, io spesso servo come cena vera e propria. Basta un po’ di pane di contorno e ci alziamo tutti da tavola con la pancia piena.
Proprio come per gli involtini classici, il ripieno è tutta questione di gusti personali: io li farcirò con prosciutto e formaggio, ma voi potete scegliere ciò che più vi aggrada. Ecco, nel dettaglio, cosa occorre e come bisogna procedere.
La ricetta degli involtini di melanzane in padella: ripieni e irresistibili – buttalapasta.it
L'idea perfetta per le feste di Pasqua, con la ricetta dei cestini pasqualini potete preparare…
Quando si va in gruppo al ristorante, il conto si paga alla romana o ognuno…
Dopo un pranzo importante sono pochi quelli che hanno ancora voglia di dolce e frutta:…
Le mie montanare al pomodoro sono speciali, non seguo la classica ricetta. Il mio segreto…
Benedetta Parodi svela il suo segreto per fare la carbonara perfetta: non ci avevo mai…
Sai riconoscere il falso miele cinese? Se no, dovresti proprio imparare a farlo perché ne…