Di Angelica Gagliardi | 10 Aprile 2025

Sentivo un profumo da casa della vicina e ho scoperto che stava preparando questa torta di asparagi: l’ho fatta per cena e non ne è rimasta una briciola - buttalapasta.it
Molti di noi non hanno idea della bontà degli asparagi e della loro versatilità in cucina: la mia vicina ci prepara questa torta salata da leccarsi i baffi, l’ho fatta per cena e non ne è rimasta una briciola.
Di alcuni ingredienti è come se avessimo un po’ paura, forse perché non li conosciamo a fondo o perché temiamo che cucinarli sia complicato. Eppure, così facendo, ci perdiamo dei sapori davvero straordinario. Un esempio perfetto sono gli asparagi: la mia vicina ci prepara questa torta salata da leccarsi i baffi e ho deciso di copiarla. A cena non ne è rimasta nemmeno una briciola e ora non ho mai dubbi su come sorprendere tutta la famiglia.
La torta salata agli asparagi è una preparazione davvero semplicissima ma, soprattutto, adatta tanti agli adulti quanto ai bambini. E il bello è che resta squisita sia calda che fredda, il che non guasta quando si ha bisogno di portarsi avanti in cucina.
La ricetta della torta salata agli asparagi: le batte tutte a mani basse
Ovviamente possiamo decidere di preparare questa squisitezza anche a pranzo, al posto della solita pasta. O, perché no, come antipasto durante un’occasione o una ricorrenza importante. Io la servo a cena e non ne resta nemmeno una briciola: pronti a innamorarvene?

La ricetta della torta salata agli asparagi: le batte tutte a mani basse – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 400 grammi di asparagi;
- 2 uova;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato;
- 100 grammi di scamorza;
- 80 grammi di speck;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Dopo aver lavato e pulito gli asparagi dovremo andare a sbollentarli per intenerirli;
- Nel frattempo prepareremo un ruoto da forno di medie dimensioni e dai bordi alti che fodereremo con la carta da forno;
- Al suo interno stenderemo il rotolo di sfoglia, modellando anche i bordi;
- Sulla base andremo a distribuire la scamorza tagliata a fettine sottili;
- Nel frattempo lavoreremo le uova in una ciotola con un pizzico di sale, pepe e con metà del parmigiano,
- Una volta cremose uniremo lo speck sminuzzato e riverseremo il composto sulla provola;
- A questo punto gli asparagi saranno teneri e potremo scolarli e sgocciolarli per bene;
- Li sistemeremo sulla crema di uova e ricopriremo il tutto con il parmigiano rimasto;
- Andremo quindi a ripiegare i bordi della sfoglia all’interno, sul ripieno;
- Inforneremo a 180 gradi e lasceremo cuocere per una ventina di minuti, fino a quando la sfoglia non sarà dorata e la crema di uova soda.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.