Senti+a+me%2C+oggi+fai+una+bella+pasta+dei+cornuti+a+pranzo%3A+stai+sicura+che+nessuno+si+offende%2C+anzi+ti+chiedono+pure+il+bis
buttalapastait
/articolo/senti-a-me-oggi-fai-una-bella-pasta-dei-cornuti-a-pranzo-stai-sicura-che-nessuno-si-offende-anzi-ti-chiedono-pure-il-bis/219649/amp/
Primi Piatti

Senti a me, oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: stai sicura che nessuno si offende, anzi ti chiedono pure il bis

Oggi per pranzo prepara la pasta dei cornuti: non è uno scherzo, ma una ricetta a tutti gli effetti. Provala subito: vorranno fare tutti il bis!

Forse potrà sembrare un nome alquanto bizzarro per una ricetta, eppure la pasta dei cornuti esiste veramente. Non è niente di offensivo, al contrario si tratta di una specialità del Sud Italia semplice e allo stesso tempo gustosa. Prima di svelarti come si prepara, voglio raccontarti la sua storia.

Questo piatto si chiama così perché si narra che una moglie l’abbia preparata in fretta e furia dopo aver avuto una relazione extraconiugale, poco prima che tornasse a casa il marito dal lavoro.

Ovviamente oggi questa spiegazione fa sorridere perché i tempi e le usanze famigliari sono –  fortunatamente -cambiati. Tuttavia, il nome della ricetta fa capire perfettamente quanto sia facile cucinarla.

Oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: il nome è bizzarro, ma il gusto è irresistibile

Come abbiamo anticipato, la pasta dei cornuti è una ricetta molto diffusa soprattutto al Sud Italia, facile e veloce da preparare. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare una banale pasta al burro, ma in realtà nasconde un sapore irresistibile dovuto alla maestria con cui è realizzata la mantecatura.

Oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: il nome è bizzarro, ma il gusto è irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 100 grammi di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta dei cornuti metti subito a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata. Raggiunto il punto di bollore, cuoci la pasta e lasciala al dente.
  2. Dopo averla scolata, rimettila in pentola a fuoco spento ed aggiungi il burro freddo di frigorifero. Lo shock termico che si andrà a generare ti aiuterà a rendere la pasta super cremosa.
  3. Aggiungi anche un po’ d’acqua di cottura alla volta per mantecare e completa l’opera con una spolverata di parmigiano grattugiato ed una grattata di pepe.
  4. Salta la pasta ancora qualche istante e poi portala a tavola.

Il consiglio extra: per fare questa ricetta, l’ideale è usare gli spaghetti oppure i rigatoni, ma tu puoi scegliere il formato di pasta che più preferisci. Inoltre, se vuoi dare al piatto un tocco in più in termini di sapore, ti consiglio di aggiungere qualche erba aromatica come la salvia o la menta oppure una grattata di scorza di limone, facendo attenzione a non prendere la parte bianca che è più amara. Se stai cercando una ricetta veloce prova anche i maccheroni alla molisana pronti in 10 minuti.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

A Pasquetta il barbecue lo faccio senza neppure un po’ di fumo: 0 puzza sui vestiti grazie a un semplice trucco

Barbecue a Pasquetta senza fumo, sogno o utopia? Assolutamente certezza! Basta seguire questo trucco speciale…

21 minuti ago

Anche se l’inverno è finito alla pasta e patate con provola non rinuncio: la versione fredda è ancora più buona

Eh sì, l’inverno è ormai finito e questo significa salutare molti dei nostri piatti più…

1 ora ago

Non mi hanno dato il tempo di toglierlo dallo stampo, l’hanno affettato appena l’ho sfornato perché aveva un profumo davvero irresistibile

Scoprite subito il dolcetto facile e veloce di oggi, una golosa coccola che potete concedervi…

2 ore ago

Queste tortine salate saranno le protagoniste sulla tavola: ad ognuno la sua, l’antipasto perfetto

Oggi ti faccio preparare delle tortine salate monoporzione: così nessuno litigherà per avere il pezzo…

2 ore ago

A tavola a Pasqua non metto il pane, ma questa focaccia sofficissima: con i salumi è la combo perfetta

Se a Pasqua non vuoi servire il solito pane, prepara questa focaccia sofficissima che sta…

3 ore ago

Porta allegria in tavola con questi ovetti simpatici, ti spiego come farli venire perfettamente lisci

Come rendere unico il pranzo con tutta la famiglia, grazie a questa ricetta del giorno…

4 ore ago