Senti+a+me%2C+oggi+fai+una+bella+pasta+dei+cornuti+a+pranzo%3A+stai+sicura+che+nessuno+si+offende%2C+anzi+ti+chiedono+pure+il+bis
buttalapastait
/articolo/senti-a-me-oggi-fai-una-bella-pasta-dei-cornuti-a-pranzo-stai-sicura-che-nessuno-si-offende-anzi-ti-chiedono-pure-il-bis/219649/amp/
Primi Piatti

Senti a me, oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: stai sicura che nessuno si offende, anzi ti chiedono pure il bis

Oggi per pranzo prepara la pasta dei cornuti: non è uno scherzo, ma una ricetta a tutti gli effetti. Provala subito: vorranno fare tutti il bis!

Forse potrà sembrare un nome alquanto bizzarro per una ricetta, eppure la pasta dei cornuti esiste veramente. Non è niente di offensivo, al contrario si tratta di una specialità del Sud Italia semplice e allo stesso tempo gustosa. Prima di svelarti come si prepara, voglio raccontarti la sua storia.

Questo piatto si chiama così perché si narra che una moglie l’abbia preparata in fretta e furia dopo aver avuto una relazione extraconiugale, poco prima che tornasse a casa il marito dal lavoro.

Ovviamente oggi questa spiegazione fa sorridere perché i tempi e le usanze famigliari sono –  fortunatamente -cambiati. Tuttavia, il nome della ricetta fa capire perfettamente quanto sia facile cucinarla.

Oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: il nome è bizzarro, ma il gusto è irresistibile

Come abbiamo anticipato, la pasta dei cornuti è una ricetta molto diffusa soprattutto al Sud Italia, facile e veloce da preparare. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare una banale pasta al burro, ma in realtà nasconde un sapore irresistibile dovuto alla maestria con cui è realizzata la mantecatura.

Oggi fai una bella pasta dei cornuti a pranzo: il nome è bizzarro, ma il gusto è irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 100 grammi di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta dei cornuti metti subito a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata. Raggiunto il punto di bollore, cuoci la pasta e lasciala al dente.
  2. Dopo averla scolata, rimettila in pentola a fuoco spento ed aggiungi il burro freddo di frigorifero. Lo shock termico che si andrà a generare ti aiuterà a rendere la pasta super cremosa.
  3. Aggiungi anche un po’ d’acqua di cottura alla volta per mantecare e completa l’opera con una spolverata di parmigiano grattugiato ed una grattata di pepe.
  4. Salta la pasta ancora qualche istante e poi portala a tavola.

Il consiglio extra: per fare questa ricetta, l’ideale è usare gli spaghetti oppure i rigatoni, ma tu puoi scegliere il formato di pasta che più preferisci. Inoltre, se vuoi dare al piatto un tocco in più in termini di sapore, ti consiglio di aggiungere qualche erba aromatica come la salvia o la menta oppure una grattata di scorza di limone, facendo attenzione a non prendere la parte bianca che è più amara. Se stai cercando una ricetta veloce prova anche i maccheroni alla molisana pronti in 10 minuti.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho sgusciato due uova in padella, aggiunto il riso e salvato il pranzo di oggi: viene fuori una vera delizia

Pranzo con riso e uova, in cinque minuti fai una delizia che tutti vorranno assaggiare…

1 ora ago

Prima ho cotto le sfogliatine a cuore poi le ho farcite e glassate, non ti dico quanto sono durate perché non ho fatto in tempo a metterle in tavola

Uno squisito dolcetto facile e veloce da preparare in occasione di San Valentino, ecco tutti…

2 ore ago

Il dolce di San Valentino deve essere al cioccolato, io non mi stresso uso sempre la stessa ricetta ci metto 5 minuti veri

Per San Valentino c'è un dolce al cioccolato da preparare in soli 5 minuti. La…

3 ore ago

Stasera ho amici a cena, al posto del pane servo la schiacciata: sottile e con il fondo croccante come piace a me

Siccome stasera ho a cena degli amici, voglio stupirli con qualcosa di diverso dal solito…

4 ore ago

Mantecato alla perfezione, cremoso e dal sapore sorprendente, scommetto che non hai mai assaggiato un riso fatto così

Come preparare un piatto saporito e nutriente in poche mosse seguendo la nostra ricetta del…

4 ore ago