Semplicissime%2C+ma+occhio+con+le+bruschette%3A+con+questi+errori+rischi+di+buttare+via+tutto
buttalapastait
/articolo/semplicissime-ma-occhio-con-le-bruschette-con-questi-errori-rischi-di-buttare-via-tutto/197315/amp/
Trucchi e segreti

Semplicissime, ma occhio con le bruschette: con questi errori rischi di buttare via tutto

Ci sono diversi modi per preparare delle buonissime bruschette, ma bisogna stare attenti ai comuni errori che possono rovinare il risultato finale.

In estate le bruschette sono immancabili in tavola. infatti sono loro le protagoniste di gustosi antipasti freddi che grazie all’uso di ingredienti colorati rendono allegro ogni menù. Però bisogna saperle fare, anche se sono facili nascondono comunque delle insidie.

Allora qui di seguito andiamo vedere quali sono tutti quegli errori che è meglio evitare per poter gustare delle bruschette eccezionalmente buone, croccanti e ben condite.

Gli errori da evitare per fare le bruschette davvero croccanti e saporite

Se pensate che le bruschette siano facili da fare fate bene, è un piatto semplice da preparare, ma non è esente da errori. La fretta o la banalizzazione del procedimento può farvi ottenere delle bruschette poco appetibili, troppo dure o troppo mosce, con poco condimento… insomma rischiate il flop! Ecco perché quando vi cimentate nella realizzazione di questo piatto dovete tenere presente questi suggerimenti.

1. Scegliete il pane giusto. Non tutto il pane è adatto a fare la bruschetta, dunque prendete un bel formato casereccio non appena sfornato con la mollica compatta. Evitate nella maniera più assoluta pancarrè e simili, c’è bisogno del pane vero. Ma attenzione alla consistenza della mollica, non deve avere alveoli altrimenti il condimento scivola via.

Memorizzate questi suggerimenti, la vostra prossima bruschetta sarà favolosa! – buttalapasta.it

2. Non preparatele prima. Preparare le bruschette con largo anticipo è un errore comune che però è facilmente evitabile. Questo è un piatto che va preparato e mangiato. Non tollera di essere fatto prima, perde fragranza e croccantezza.

3. Attenti alla cottura. Tostare il pane alla perfezione non è semplicissimo. Prima di tutto dipende da cosa usate, il forno, la padella, la piastra, il barbecue… Vanno tutti bene, quello che non dovete usare è il tostapane perché non consente un risultato ottimale. Ricordate che per ottenere una fetta di pane tostato per la bruschetta dovete cuocerlo brevemente ad alta temperatura, in modo tale da essere croccante fuori ma morbido dentro.

4. Come usare l’aglio. L’aglio non andrebbe mai messo prima della cottura, cioè sul pane morbido, peggio ancora se tritato. La bruschetta vera vuole l’aglio strofinato sulla mollica bella tostata, così si frantuma andando a dare aroma e sapore senza che ci siano pezzettini.

5.  Sperimentate. La bruschetta al pomodoro è ottima e accontenta tutti, ma perché limitarsi? Sperimentate, ci potete mettere sopra tutto quello che volete… davvero tutto!

Ora che avete scoperto quali sono tutti i segreti per la buona riuscita di una bruschetta con i fiocchi preparata a regola d’arte non vi resta che andare in cucina a mettere in pratica quanto imparato realizzando tutte queste ricette di bruschette saporite e sfiziose che sono pronte in pochi minuti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

11 minuti ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

1 ora ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

2 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

2 ore ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

3 ore ago

Non è bollito e nemmeno saltato, questo riso fritto è talmente appetitoso che diventerà la tua nuova ossessione

Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…

4 ore ago