Semifreddo+velocissimo+alle+fragole%2C+%C3%A8+di+una+golosit%C3%A0+unica%3A+provalo+subito
buttalapastait
/articolo/semifreddo-velocissimo-alle-fragole-e-di-una-golosita-unica-provalo-subito/203312/amp/
Dolci

Semifreddo velocissimo alle fragole, è di una golosità unica: provalo subito

Un gustoso e velocissimo semifreddo alle fragole, da gustare a merenda o come dessert post cena: vedrete quanto farà faville in tavola!

Nonostante l’estate inizi a vedere il suo tramonto, questo caldo non vuole ancora farci entrare nell’ottica dell’autunno: effettivamente l’Italia è stata letteralmente spaccata in due, se la zona del Sud ha visto temperature infernali e mancanza totale di pioggia comportando problematiche gravi quali siccità, nelle zone del Nord, invece, acquazzoni e tempeste hanno arrecato danni non da poco conto, con temperature più primaverili che estive.

Tuttavia possiamo concederci ancora il lusso di preparare manicaretti tipici di questa stagione e tra fritture di pesce, primi di mare e secondi leggeri, non possiamo non menzionare il semifreddo alle fragole: leggero, gustoso, molto fresco e persino facile da preparare. Non bisogna essere pasticceri o esperti di cucina, basta seguire alla lettera la nostra ricetta. Vedrete che dessert post cena speciale!

Semifreddo veloce alle fragole, l’idea dolce per concludere in bellezza la cena con gli amici

Avete organizzato un’ultima cena con gli amici prima di tornare al lavoro? Niente paura, voi pensate al menù estivo, noi vi consigliamo questo goloso semifreddo alle fragole. Veloce, pratico, si sporca poco la cucina e durerà per giorni in congelatore. Noi vi consigliamo la versione semplice, ma voi potrete arricchirlo anche con altra frutta, magari con ciliegie, pesche e perché no, anche l’anguria che magari vi è rimasta in frigo. Scopriamo dosi e procedimento.

Idea in più: versate in superficie del cioccolato fondente fuso! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 125 gr di albumi d’uovo;
  • 100 ml di panna liquida per dolci non zuccherata;
  • 100 gr di zucchero al velo;
  • 100 gr di burro;
  • 250 gr di fragole;
  • 1 cucchiaio di liquore a scelta(Rum, Scotch, Whiskey);
  • 50 gr di biscotti al cacao;

Preparazione

  1. Consigliamo l’uso di albumi già pastorizzati, solitamente nel banco frigo del supermercato troviamo i brick in confezioni da 125 o 250 gr.
  2. Iniziamo la preparazione del nostro semifreddo montando questi ultimi a neve ben ferma, poniamoli in frigo per evitare che smontino. Intanto lavoriamo con le fruste elettriche lo zucchero al velo con il burro fin quando otterremo un composto ben spumoso e raddoppiato di volume.
  3. Uniamo il liquore scelto, le fragole tagliate a tocchetti piccoli e i biscotti sbriciolati finemente. Riprendiamo quindi gli albumi montati e incorporiamoli poco per volta al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli.
  4. Foderiamo uno stampo da plumcake con carta da forno, versiamo il tutto all’interno e livelliamo con una spatola, facendo riposare in congelatore per circa 6 ore, meglio se tutta la notte.
  5. Al momento di servire capovolgiamo lo stampo su un vassoio, sformiamo, rimuoviamo la carta forno e decoriamo la superficie con ciuffetti di panna ben montata, altre fragole, dei biscotti al cacao spezzettati e zucchero al velo. Ecco pronto il nostro golosissimo semifreddo alle fragole!

L’idea in più: se non amate la consistenza delle fragole intere potete frullarle e unirle al composto di zucchero e burro, per poi proseguire con il resto della ricetta.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

52 minuti ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

2 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

3 ore ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

4 ore ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

5 ore ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

6 ore ago