Sembrano+degli+hamburger%2C+ma+sono+sfiziosissime+frittelle%3A+preparale+con+questo+ingrediente+e+diventeranno+la+cena+preferita+di+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/sembrano-degli-hamburger-ma-sono-sfiziosissime-frittelle-preparale-con-questo-ingrediente-e-diventeranno-la-cena-preferita-di-tutta-la-famiglia/221799/amp/
Secondi Piatti

Sembrano degli hamburger, ma sono sfiziosissime frittelle: preparale con questo ingrediente e diventeranno la cena preferita di tutta la famiglia

Scegliere cosa preparare per cena non è mai facile: prepara le frittelle con questo ingrediente e a tavola se le litigheranno. Sembrano degli hamburger e sono una squisitezza.

Tra colazione, pranzo e cena, a volte ci sembra di passare intere giornate ai fornelli. E, per di più, di finire comunque per portare a tavola sempre gli stessi piatti, trasformando, così, un momento che dovrebbe essere lieto, in una noia. Non è facile, infatti, trovare l’idea giusta che sia, al contempo, sfiziosa, nutriente e metta tutti d’accordo. Ma se preparerai le frittelle con questo ingrediente, non avrai di che preoccuparti: diventeranno la pietanza preferita dell’intera famiglia.

A prima vista potrebbero sembrare degli hamburger, ma la realtà è ben diversa. La pietanza che andremo a realizzare oggi oltre ad essere nutriente e gustosa, è anche molto economica. Occorreranno infatti, pochi ingredienti, la maggior parte dei quali sono semplice condimento. Mettiamoci al lavoro e, di sicuro, non resterete delusi.

La ricetta delle frittelle di zucca per una cena da leccarsi i baffi

La zucca è un capolavoro indiscusso, uno di quegli ingredienti così amato e versatile che si presta a qualsiasi ricetta, dolce o salata che sia. Oggi ce ne serviremo come protagonista assoluta per realizzare delle frittelle sfiziosissime che renderanno la nostra cena indimenticabile. Scommettiamo che, a tavola, se le litigheranno.

La ricetta delle frittelle di zucca per una cena da leccarsi i baffi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 600 grammi di zucca;
  • 3 uova;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 80 grammi di farina;
  • Olio, sale, pepe e erbe aromatiche a piacere;
  • 1 spicchio d’aglio.

Preparazione

  1. Iniziamo dalla pulizia della zucca, che dovremo lavare, tagliare a pezzetti e dalla quale elimineremo semi e filamenti;
  2. Andremo quindi a rosolare lo spicchio d’aglio in una padella con un po’ d’olio d’oliva e, una volta dorato, lo elimineremo per aggiungere i pezzetti di zucca;
  3. Copriremo quindi la padella con il suo coperchio e lasceremo cuocere fino a quando la zucca non sarà tenera, rimescolando di tanto in tanto e aggiungendo un goccio di acqua all’occorrenza;
  4. Quando la zucca sarà tenera lasceremo affreddare prima di riversare in una ciotola, salare e andare a ridurre in crema con una forchetta;
  5. Uniremo, a questo punto, le uova leggermente sbattute e le erbe aromatiche che preferiamo;
  6. Accorperemo, ora, la farina setacciata e amalgameremo il tutto per ottenere un composto omogeneo e senza grumi;
  7. Andiamo adesso a staccare dei pezzetti di composto, formare delle palline e schiacciarle per dare la forma classica di una frittella;
  8. Scaldiamo l’olio per friggere in una padella e, una volta caldo, immergiamo le frittelle;
  9. Facciamole dorare pochi minuti su entrambi i lati e poi sgoccioliamole su dei fogli di carta assorbente;
  10. Pronti a correre a tavola: possiamo accompagnarle con verdure di ogni genere, ma anche con creme e vellutate.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

20 minuti ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

1 ora ago

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

2 ore ago

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

2 ore ago

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…

3 ore ago

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

4 ore ago