Sembra+una+parmigiana%2C+ma+qui+ci+va+anche+la+carne%3A+molto+pi%C3%B9+ricca%2C+scopri+la+ricetta+di+cui+non+potrai+fare+pi%C3%B9+a+meno
buttalapastait
/articolo/sembra-una-parmigiana-ma-qui-ci-va-anche-la-carne-molto-piu-ricca-scopri-la-ricetta-di-cui-non-potrai-fare-piu-a-meno/210518/amp/
Piatti Unici

Sembra una parmigiana, ma qui ci va anche la carne: molto più ricca, scopri la ricetta di cui non potrai fare più a meno

Vuoi mangiare qualcosa di diverso dal solito? Ecco la ricetta che fa al caso tuo, devi provarla assolutamente! E’ troppo buona per non farlo.

La ricetta che ti proponiamo oggi è un po’ diversa dal solito anche perché arriva da lontano. Si hai letto bene non fa parte della nostra tradizione ma è qualcosa di incredibilmente buono. Siamo certi che diventerà un tuo cavallo di battaglia che tutti ti chiederanno. Ma di che cosa parliamo che è simile alla parmigiana?

Hai qualche idea in mente? Se la risposta è negativa andiamo a scoprire come si realizza questa bontà che cuoce in forno lasciandoci anche del tempo per noi o per accogliere i nostri ospiti. Se avanza è buonissima anche il giorno dopo per la nostra schiscietta.

Altro che parmigiana devi provare questo piatto subito

La ricetta che vi vogliamo far conoscere e provare si chiama Moussaka ed è simile alla nostra parmigiana ma con qualche ingrediente in più. Troviamo, infatti anche la carne ma non il macinato di manzo. Unico dettaglio, ci vuole un po’ di tempo per realizzarla ed in questo caso vi diciamo che, essendo una ricetta tradizionale, non possiamo cambiare gli ingredienti a nostro gusto.

Altro che parmigiana devi provare questo piatto subito-Buttalpasta.it

Solamente alla fine vi diamo qualche piccolo consiglio. Quindi andiamo a vedere che cosa ci occorre e quali sono i passaggi per realizzare questo piatto unico super buono.

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 patate lesse
  • olio extra vergine di oliva
  • parmigiano grattugiato

Per la besciamella

  • 1 lt di latte
  • 120 gr farina
  • 110 gr burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Per il ragú di carne

  • 550 gr di macinato di agnello e maiale
  • 420 gr passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • cucimino
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Realizzazione

  1. Come prima cosa tagliamo le melanzane ad un spessore di circa 1/2 centimetri.
  2. Mettiamole a friggere in un pentolino con olio di semi bollente.
  3. Quando sono belle dorate facciamole scolare su di un foglio di carta assorbente o per fritti.
  4. Iniziamo a preparare la besciamella mettendo in un pentolino del burro.
  5. Versiamo la farina ed amalgamiamo.
  6. Facciamolo tostare leggermente con una frusta.
  7. Uniamo il latte ed aggiustiamo di sale, pepe, noce moscata.
  8. Cuociamo a fiammo medio bassa amalgamando per bene. La nostra besciamella deve avere una buona densità.
  9. Togliamola dal fuoco e dedichiamoci alla cipolla. Tagliamola finemente e facciamola appassire in padella.
  10. Uniamo un filo di olio extra vergine di oliva ed aggiungiamo la carne macinata.
  11. Versiamo la passata di pomodoro, controlliamo di sale.
  12. Aggiungiamo il pepe ed una puntina di cumino in polvere. Lasciamo cuocere per circa 1 ora a fiamma medio bassa.
  13. Il nostro sugo deve essere denso e ristretto.
  14. Dedichiamoci, nel mentre, alle patate lesse. Dobbiamo tagliarle a fettine sottili e metterle come fondo nella nostra pirofila da forno che avremmo unto leggermente con l’olio.
  15. Mettiamo poi uno strato di melanzane.
  16. Aggiungiamo il ragù e facciamo un nuovo strato di melanzane fino ad arrivare alla fine.
  17. L’ultimo strato deve essere di besciamella.
  18. Cospargiamo una buona dose di parmigiano.
  19. Inforniamo quando é caldo a 180 gradi per 40 minuti.
  20. Quando è pronta, prima di servirla, attendiamo qualche momento.

Come avete visto i passaggi sono tanti ma il gusto merita assolutamente! In caso non vi piace la carne di agnello potete utilizzare tutta quella di maiale, oppure vitello o manzo. Una versione buonissima è anche con le zucchine al posto delle melanzane. Se vi dovesse avanzare si conserva in frigorifero senza problema per 2/3 giorni chiusa in un contenitore anche coperto con la pellicola per alimenti.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Stanotte il frigo non mi faceva dormire, ma non ho chiamato il tecnico: ho risolto senza pagare un centesimo

Un rumore frequente può arrivare alle nostre orecchie dal frigorifero, quali possono essere i motivi…

3 ore ago

L’interno di questo involtino fritto ti lascerà a bocca aperta: lo prepari in meno di 5 minuti

Come preparare l'involtino fritto di prosciutto e scamorza? Scopri la ricetta facile e veloce da…

4 ore ago

Albumi contaminati dai tuorli? Da oggi in poi non accadrà più, fai come me

Per evitare che gli albumi si possano contaminare dai tuorli ecco come separare il tuorlo…

4 ore ago

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

5 ore ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

6 ore ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

7 ore ago