Sembra+una+lasagna%2C+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+semplice+pasta+al+cavolfiore+al+forno%3A+filante+e+cremosissima
buttalapastait
/articolo/sembra-una-lasagna-ma-in-realta-e-semplice-pasta-al-cavolfiore-al-forno-filante-e-cremosissima/219007/amp/
Primi Piatti

Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima

Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia in più: sembra una lasagna, filante e cremosissima.

Stufi della solita pasta al forno? Anche noi, per questo abbiamo deciso di prepararla, stavolta, con il cavolfiore. Una variante cremosissima e profumata che non avrà niente da invidiare alle ricette classiche e che ci farà venire voglia di pulire anche il piatto. Come si realizza? In pochi e semplici passaggi che sono alla portata di tutti, perfino di chi con i fornelli non vuole avere niente a che fare.

Perfetto come pranzo della Domenica, ma anche come piatto sfizioso e originale da offrire agli ospiti in caso di pranzi o cene nelle quali rivestiamo il ruolo di padroni di casa: lasceremo tutti a bocca aperta con questa pietanza squisita e neanche costosa. Andiamo subito a vedere cosa occorre per portarla a tavola e quali sono i pochi passaggi da mettere in pratica.

Pasta al cavolfiore al forno: la ricetta infallibile per un primo squisito diverso dal solito

Alla base di questa ricetta c’è un semplicissimo sugo che possiamo scegliere sia di realizzare a casa che di comprare già fatto: la besciamella. Mischiata al cavolfiore regalerà al nostro primo una cremosità mai vista e, grazie all’aggiunta di scamorza e formaggio, la pasta sarà filante come mai prima d’ora. Ecco, di seguito, tutti gli ingredienti e il procedimento.

Pasta al cavolfiore al forno: la ricetta infallibile per un primo squisito diverso dal solito – buttalapasta.it

Ingredienti

– 300 grammi di pasta a scelta;
– Besciamella quanto basta;
– 1 cavolfiore di medie dimensioni;
– 140 grammi di scamorza affumicata;
– 50 grammi di parmigiano grattugiato;
– 30 grammi di burro;
– Sale quanto basta.

Preparazione

1. La prima cosa da fare è pulire il cavolfiore e lessarlo per una decina di minuti, così da ammorbidirlo;
2. Andiamo quindi a sciogliere il burro in un tegame e una volta fuso accorpiamo le cimette, lasciandole dorare;
3. Mettiamo a cuocere la pasta e, intanto, se abbiamo deciso di prepararla a casa, dedichiamoci alla besciamella;
4. Scoliamo la pasta quando sarà al dente e andiamo a riversarla nel tegame con le cimette di cavolfiore che avremo insaporito con un pizzico di sale;
5. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato per insaporire e poi aggiungiamo la scamorza a pezzetti;
6. Sul fondo di una pirofila da forno andiamo a riversare uno strato di besciamella;
7. Riversiamo la pasta, livelliamo e ricopriamo con altra besciamella;
8. Aggiungiamo un’altra spolverata di parmigiano e, se vogliamo ottenere una crosticina croccante, anche un po’ di pangrattato;
9. Cuociamo a 180 gradi per un quarto d’ora, anche venti minuti, fino a quando la scamorza non sarà filante.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

30 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago