È un piatto della tradizione poco conosciuto che somiglia alla carbonara ma non lo è: ecco di cosa si tratta.
Tutti conoscono la carbonara, un piatto della tradizione italiana conosciuto in tutto il mondo. Esiste un altro piatto che somiglia molto a questo gran classico della cucina: si tratta degli spaghetti alla puveriello.
È un piatto della tradizione napoletana e campana che, come suggerisce il nome, è molto semplice e povero. Nato nel dopoguerra quando alcuni ingredienti non erano reperibili, si chiama anche la “carbonara dei poveri”. Nonostante sia un piatto molto povero, semplice e poco costoso, è sicuramente tutto da provare.
La carbonara dei poveri ha delle differenze con il piatto classico che tutti conosciamo. Nonostante ciò nel dopoguerra è stato un piatto che ha sfamato tantissime persone e anche oggi farlo a casa, fa felici in tanti in famiglia.
Un’altra versione prevede che, dopo aver scolato la pasta si aggiunga un filo di olio per non farla attaccare. Un parte di pasta va nella padellina e al centro, come fosse un nido, versarci l’uovo, aggiustare di sale e unire il sale, il formaggio e il pepe. Quando la pasta incomincerà a sfrigolare, amalgamare tutti gli ingredienti e servirla con altro formaggio.
Gli spaghetti risulteranno così ben croccanti e amalgamati con l’uovo. Come visto in questa ricetta manca un grande ingrediente protagonista della carbonara, il guanciale, ed anche la preparazione dell’uovo è ben diversa. Nonostante questo è un piatto che colpisce sempre tutti e che fa tornare indietro nel tempo ai sapori semplici e genuini di una volta quando ci si doveva arrangiare perché alcuni ingredienti non erano facili da reperire o erano molto costosi.
Inoltre, bisognava anche preparare un pasto saziante per tante persone affamate che lavoravano la terra o facevano lavori molto usuranti. Insomma, nonostante questo stretto legame con il passato, la “carbonara dei poveri” è un piatto che riscuoterà tanto successo anche ai giorni nostri.
Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…
La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…
Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…
Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…