Sembra un budino cremoso ed invece è il migliaccio di Carnevale napoletano della nonna: mi è bastato aggiungere la crema pasticciera nell'impasto (Buttalapasta.it)
Altro che budino, questo è il tipico migliaccio napoletano con l’aggiunta della crema pasticcera: ti svelo la ricetta di mia nonna.
Ad un primo sguardo questo dolce golosissimo potrebbe sembrare un semplice budino. In realtà, si tratta del tipico migliaccio napoletano con l’aggiunta della crema pasticcera. Un dolce che in Campania – e non solo – non può proprio mancare a Carnevale.
Se ti stai ingolosendo, devi assolutamente provare la ricetta di mia nonna. Il risultato finale è un gusto assolutamente irresistibile.
Quando porterai in tavola questa specialità vorranno fare tutti il bis perché è un vero capolavoro, dalla consistenza morbida e friabile allo stesso tempo!
Anche se non sei napoletano, ma vuoi provare anche tu a fare il famoso migliaccio di Carnevale, devi assolutamente seguire la ricetta di mia nonna con l’aggiunta della crema pasticcera. Il risultato finale sarà un dessert irresistibile che piacerà sia ai grandi che ai piccini.
Sembra un budino e invece è il migliaccio di Carnevale napoletano: la nonna ci aggiunge anche la crema pasticcera (Buttalapasta.it)
Prova la vignarola di Anna Moroni: la ricetta primaverile laziale perfetta da servire come contorno…
Qual è la colazione migliore possibile per farti sentire contento sia per i sapori che…
Sembra la classica colomba pasquale, ma non lo è la ricetta di nonna Pina le…
I dolci con le fragole non possono mancare sulle tavole primaverili perché sono loro le…
Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perché in realtà può…
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…