Sembra la parigina napoletana, ma si prepara 'scioè scioè': la ricetta che ti fa perdere pochissimo tempo - buttalapasta.it
Non è la parigina napoletana ma somiglia molto e si prepara in un batter d’occhio: la ricetta veloce.
La parigina è una pizza rustica con mozzarella, salsa e prosciutto cotto. La base è soffice, il ripieno è filante e la superficie è croccante e fragrante. A Napoli è una delle pizze farcite più richieste quando si tratta di street food.
Infatti l’impasto usato per preparare la parigina è proprio quello della pizza a cui viene aggiunto poi uno strato di pasta sfoglia. Si parla così di pizza parigina che si trova di giorno nelle rosticcerie e nei bar, da gustare come spuntino a metà mattina oppure la sera tardi.
È molto difficile che la parigina napoletana venga servita nelle pizzerie. C’è una ricetta con cui si può preparare questo piatto a casa in modo ‘scioè scioè’ cioè semplice e veloce.
Domenico Scarico, conosciuto come dscarico_foodblog sui social, è un foodblogger che propone ogni giorno ricette facili e veloci ai suoi follower fra cui quella che sembra proprio la parigina napoletana ma è molto più semplice da preparare.
La ricetta della parigina napoletana da preparare a casa ‘scioè scioè’ – buttalapasta.it
Infatti, non ci sarà bisogno di mettersi ad impastare nessuna pizza oppure pasta sfoglia. Si potranno usare i rotoli già pronti che si acquistano al supermercato. Il risultato sarà buonissimo come la parigina napoletana originale ma con questo trucco si velocizzerà la preparazione.
Tagliare a quadrati come classicamente viene servita nelle rosticcerie. Il risultato deve essere un parigina napoletana dorata e croccante fuori, filante e morbida dentro. Con questa semplice ricetta, si otterrà una parigina napoletana davvero incredibile e buonissima, perfetta da portare anche a lavoro oppure da mangiare per un pranzo o una cena veloci.
È un piatto anche molto economico e questo non guasta mai. La parigina napoletana va mangiata tiepida (e non bollente) ma è buonissima anche fredda. Il suo ripieno abbondante e filante la rende davvero incredibilmente gustosa! La apprezzeranno anche i bambini proprio perché semplice e gustosa.
Si chiamano spaghetti alla Mariarosa e non sappiamo perché, ma sono deliziosi: ti basta un…
Ecco tante ricette appetitose per fare degli antipasti light a Pasqua e portare in tavola…
Col salmone in crosta di limone svolti qualsiasi pranzo(ma anche le cene): ti insegno la…
Mezz’ora e un paio di peperoni per preparare un pranzo che fa innamorare tutti: assaggia…
Ed ora andiamo subito a scoprire qual è il dolcetto facile e veloce di oggi,…
Se non vuoi arrivare troppo appesantito a Pasqua puoi preparare queste polpette senza carne gustosissime.…