Di Veronica Elia | 30 Marzo 2025

Sembra fatta al forno e invece ho sporcato solo un tegame: questa pasta fila che è un piacere, oggi li stendo tutti (Buttalapasta.it)
A guardarla sembra fatta al forno, in realtà questa pasta che fila che è un piacere l’ho preparata in una sola padella. Scopri la ricetta!
Quella che voglio proporti oggi è senza dubbi una ricettina facile facile, ma allo stesso tempo sfiziosa, perfetta da servire non solo durante i pranzi e le cene in famiglia, ma anche in settimana. A guardarla sembra fatta al forno per come fila, ma in realtà si tratta di una semplice pasta saltata in padella.
Insomma, diciamo che la sua preparazione è ancora più veloce di quanto possa apparire. Il gusto, però, è qualcosa di davvero eccezionale.
Piace sicuramente a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Che cosa aspetti ad assaggiarla? Una volta che l’avrai provata, non vorrai lasciarla più.
Questa pasta fila che è una meraviglia: per farla ho sporcato solo una padella
Se ti piacciono i primi piatti cremosi e filanti, questa ricetta ti conquisterà sicuramente. Si fa con due semplici ingredienti: la mozzarella ed il pomodoro. Il procedimento da seguire è quindi molto facile, ma il gusto è qualcosa di assolutamente travolgente. Per farla, non dovrai nemmeno accendere il forno, ti basterà una padella.

Questa pasta fila che è una meraviglia: per farla ho sporcato solo una padella (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta corta;
- 200 grammi di mozzarella;
- 650 millilitri di passata di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare questa deliziosa pasta filante con sugo e mozzarella, comincia a mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Dopodiché, taglia la mozzarella a cubetti e mettila a scolare in un colino.
- Sbuccia, quindi, uno spicchio d’aglio e mettilo a soffriggere in padella in un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e di pepe e lascia cuocere con il coperchio a fiamma medio-bassa finché il sugo non si sarà addensato.
- Togli l’aglio e, quando la pasta sarà quasi pronta, scolala un minuto prima rispetto a quanto indicato sulla confezione e trasferiscila in padella con il sugo.
- Mescola bene ed aggiungi la mozzarella tagliata e scolata.
- Dai un’altra mescolata veloce e chiudi il coperchio.
- Attendi un minuto che la mozzarella si sciolga alla perfezione e poi impiatta.
Il consiglio extra: per fare questa ricetta, puoi anche usare la mozzarella per la pizza che tende a rilasciare meno acqua. Oppure, puoi utilizzare la scamorza o la provola. Così facendo, otterrai un gusto un po’ più intenso e deciso. Se ami il formaggio, completa l’opera con una spolverata di parmigiano grattugiato e servi il piatto ancora caldo.
Prova anche lo spaghettino saporito di Bruno Barbieri, ti farà innamorare!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".