Sei+in+ritardo+per+il+pranzo%3F+Burrata+e+pomodorini+per+un+primo+cremoso+ed+avvolgente+che+ti+salva+anche+se+hai+ospiti
buttalapastait
/articolo/sei-in-ritardo-per-il-pranzo-burrata-e-pomodorini-per-un-primo-cremoso-ed-avvolgente-che-ti-salva-anche-se-hai-ospiti/203250/amp/
Primi Piatti

Sei in ritardo per il pranzo? Burrata e pomodorini per un primo cremoso ed avvolgente che ti salva anche se hai ospiti

In meno di 20 minuti potrai portare a tavola un primo piatto delizioso da leccarsi i baffi. Ecco come prepararlo!

Un primo con ingredienti freschi di stagione, la pasta fresca condita con pomodorini, basilico e burrata è uno dei piatti più buoni da provare assolutamente. Si prepara in poco tempo, mentre l’acqua raggiunge il bollore puoi dedicarti alla preparazione del condimento.

La pasta da utilizzare è fresca e possibilmente corta, quindi per la preparazione andranno bene le trofie, gli strozzapreti o anche le orecchiette. Come preparare questo delizioso primo facile e veloce per tutta la famiglia? Con i pomodorini dell’orto e una burrata a dir poco deliziosa, il pranzo è servito!

Pasta con pomodorini e burrata, il primo che farĂ  impazzire tutti

A volte per stupire gli ospiti basta davvero poco. In meno di 20 minuti puoi portare a tavola un primo da vero chef, senza dover utilizzare necessariamente ingredienti particolari.

La ricetta che ti proponiamo è fresca, leggera e anche cremosa. Per ottenere la giusta consistenza della crema ti suggeriamo di seguire passo dopo passo il procedimento che trovi qui sotto. Ecco, quindi, come preparare il primo di pasta fresca condito con basilico, pomodorini e burrata!

Come preparare la pasta fresca con un condimento cremoso di pomodorini e burrata – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 gr di pasta fresca
  • 150 gr di pomodorini
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 5 foglie di basilico
  • 4 burrate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare la pasta fresca con i pomodorini è importante mettere come prima cosa l’acqua a bollire in una pentola abbastanza ampia.
  2. Mentre l’acqua raggiunge il bollore, metti sul fuoco un tegame antiaderente con lo spicchio d’aglio e l’olio extra vergine di oliva. Lascia rosolare per qualche minuto.
  3. Nel frattempo lava i pomodorini sotto acqua corrente e tagliali a metĂ , poi versali nella padella.
  4. Lava con cura le foglie di basilico, asciugale con delicatezza con l’aiuto di uno strofinaccio e mettile all’interno di un tritatutto.
  5. Grattugia il parmigiano e uniscilo al basilico.
  6. Prendi metĂ  dei pomodorini e tritali insieme al basilico e il parmigiano.
  7. A questo punto l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi lascia cuocere la pasta fresca e scolala al dente.
  8. Versa la pasta cotta nel tegame con i pomodorini, rimuovi lo spicchio d’aglio e aggiungi la crema ottenuta in precedenza.
  9. Amalgama per bene per qualche minuto, poi prepara i piatti posizionando al centro la burrata.
  10. La pasta fresca con pomodorini e burrata è pronta per essere servita!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

30 minuti ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

59 minuti ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metĂ 

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

1 ora ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

3 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi etĂ  ed…

4 ore ago

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

4 ore ago