Sei+ancora+in+tempo+per+stasera%3A+per+San+Valentino+fai+la+cheesecake+al+cioccolato+piccante+e+la+tua+cenetta+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+che+romantica
buttalapastait
/articolo/sei-ancora-in-tempo-per-stasera-per-san-valentino-fai-la-cheesecake-al-cioccolato-piccante-e-la-tua-cenetta-sara-molto-piu-che-romantica/219857/amp/
Dolci

Sei ancora in tempo per stasera: per San Valentino fai la cheesecake al cioccolato piccante e la tua cenetta sarà molto più che romantica

Se non hai pensato al dolce di stasera niente panico: corri al supermercato e facciamo insieme la cheesecake al cioccolato piccante, per una serata super hot!

Ci siamo, auguri a tutti gli innamorati! Quest’oggi in realtà non si celebra solo l’amore tra le coppie, di qualsiasi natura esse siano, ma anche l’amore in generale che lega due o più persone che si vogliono bene. Ecco perché chi è single potrà decidere di trascorrere insieme una serata all’insegna di una bella cenetta, magari guardando il Festival di Sanremo, mentre le coppie potranno vagliare l’ipotesi di uscire fuori a cena oppure rimanere a casa, preparando tanti sfiziosi manicaretti. Ma cosa succede se ci dimentichiamo del dessert?

Il dolce di fine pasto ha la sua importanza in un menù speciale come quello di San Valentino, ecco perché vi consigliamo questa ricetta last-minute da fare anche se siete pasticcioni in cucina: per rendere più hot il tutto, realizziamo insieme la cheesecake al cioccolato piccante? Ve lo assicuriamo, vi conquista anche se non amate il peperoncino!

Cheesecake al cioccolato piccante, la ricetta sfiziosa per San Valentino che siamo sicuri vi farà innamorare

La cheesecake, rispetto a quanto si possa pensare, non nasce fredda, bensì cotta al forno, quella senza cottura è invece all’italiana e oggi, proprio per rendere il tutto più veloce, ve ne proponiamo una facile, golosa e pure divertente: l’avete mai fatta la cheesecake al cioccolato piccante? Assomiglia molto alla classica versione al caffè o con la marmellata, ma andremo a realizzare una copertura di fondente aromatizzato con un pizzico di peperoncino, per accendere ancor di più la passione a cena. Ecco come si prepara.

Cheesecake al cioccolato piccante, la ricetta sfiziosa per San Valentino che siamo sicuri vi farà innamorare – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 200 gr di philadelphia fresco classico;
  • 200 gr di mascarpone;
  • 150 gr di crema di nocciole;
  • 150 gr di biscotti al cioccolato;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 80 gr di burro fuso;
  • 2 cucchiai di zucchero al velo;
  • Cacao amaro q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione della nostra cheesecake versando in una ciotola il mascarpone, il philadelphia, la Nutella e lo zucchero al velo: lavoriamo gli ingredienti con una frusta elettrica a lungo fino ad ottenere una crema ben corposa e densa.
  2. Frulliamo successivamente i biscotti, versiamoli in un’altra ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Amalgamiamo il tutto per poi versare il composto in una tortiera a cerniera foderata di carta forno sia sul fondo sia sui laterali.
  3. Appiattiamo con un cucchiaio la base rendendola liscia e piatta, facendola riposare in congelatore per circa 10 minuti. Successivamente versiamo anche la crema in centro e livelliamo con una spatola.
  4. Lasciamo riposare la torta in frigorifero per almeno 2/3 ore. Trascorso il tempo necessario tritiamo il cioccolato fondente, fondiamolo a bagnomaria aggiungendo un pizzico di peperoncino in polvere.
  5. Facciamolo leggermente intiepidire per poi colarlo su tutta la superficie della torta. Spolveriamo appena un po’ di cacao amaro e attendiamo che indurisca. Ecco pronta la nostra cheesecake al cioccolato piccante pronta da gustare!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

7 minuti ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

38 minuti ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

1 ora ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

2 ore ago

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

3 ore ago

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

3 ore ago