Di Kati Irrente | 13 Maggio 2024

Lo stoccafisso per la dieta? Fallo all'acquese! Buttalapasta.it
Avete mai sentito parlare della ricetta dello stoccafisso all’acquese? È un piatto a base di pesce molto semplice da fare ma squisito, tipico del Piemonte.
Lo stoccafisso all’acquese è una ricetta tradizionale della zona di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, in Piemonte, ma in qualche modo è un piatto che assorbe molte influenze liguri. Infatti nella lista degli ingredienti si nota la presenza di olive taggiasche e di pinoli, che sono molto ricorrenti nelle specialità gastronomiche della Liguria.
Questo è un piatto a base di pesce che potete portare in tavola tutte le volte che desiderate gustare qualcosa di speciale, l’armonia dei sapori dello stoccafisso all’acquese vi conquisterà al primo assaggio! Andiamo a vedere come si prepara.
La ricetta dello stoccafisso all’acquese
Per fare questa pietanza avrete bisogno di uno stoccafisso, si tratta del merluzzo essiccato. Non confondetelo con il baccalà, che è sempre merluzzo ma conservato sotto sale. Quindi pretrattate lo stoccafisso facendolo ammollare in acqua in modo che si reidrati diventando più tenero.

Come fare la ricetta dello stoccafisso all’acquese per un secondo sfizioso Buttalapasta.it
Infine seguite la ricetta dello stoccafisso all’acquese che trovate qui in basso, anche se siete a cena a dieta vi leccherete i baffi.
Ingredienti:
- 1 kg di stoccafisso essiccato
- 8 filetti di acciuga
- 2 spicchi d’aglio
- 40 grammi di pinoli tostati
- 80 grammi di olive taggiasche
- 800 grammi di patate
- prezzemolo tritato
- un peperoncino piccante
- mezzo bicchiere di vino bianco
- quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
Preparazione
- Prima di iniziare la ricetta dello stoccafisso all’acquese dovete ammollare il pesce mettendolo in una bacinella con acqua per 4 o 5 giorni, cambiandola di frequente. Potete comprare anche lo stoccafisso già ammollato.
- A questo punto potete lessare lo stoccafisso dopo averlo tagliato a pezzi. Usate acqua bollente non salata e cuocete per 15 minuti. Poi lasciate raffreddare nell’acqua di cottura.
- Nel frattempo lessate anche le patate tagliate a rondelle in acqua salata per dieci minuti.
- Prendete una padella antiaderente abbastanza grande e versateci dentro l’olio extra vergine di oliva, aggiungete gli spicchi di aglio e i filetti di acciuga a fuoco. Fateli sciogliere a fuoco basso.
- Scolate lo stoccafisso, eliminate pelle e spine e aggiungetelo in padella con il peperoncino. Cuocete per una decina di minuti bagnando con il vino bianco.
- Aggiungete i pinoli tostati, le olive taggiasche e fate cuocendo il tutto per cinque minuti per insaporire. Infine terminate unendo le patate e una spolverata di prezzemolo tritato.
- Servite in tavola ben caldo.
E se volete altre idee per le vostre ricette dietetiche date un’occhiata alla nostra raccolta, troverete tante idee per i vostri menu sfiziosi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.