Segreto svelato per ottenere un'impanatura perfetta che non si stacca in cottura, non devi muovere un dito (Buttalapasta.it)
Guarda come preparo un’impanatura perfetta che non si stacca durante la cottura: con questo segreto facilissimo il risultato è garantito!
Che sia carne, pesce oppure verdure, qualunque ingrediente si faccia impanato viene una vera delizia! Per quanto riguarda il metodo di cottura, si può poi procedere con la frittura oppure mettere tutto nel forno. Il risultato finale sarà sempre un piattino bello sfizioso come pochi.
Il problema, però, con questo tipo di ricette è che l’impanatura, se non si fa attenzione, rischia di staccarsi mentre la pietanza cuoce oppure può venire alla fine troppo secca ed asciutta o, al contrario, molliccia ed inconsistente.
Insomma, anche questa tecnica apparentemente semplice può nascondere in realtà qualche insidia. Ad ogni modo, se vuoi evitare di servire un piatto poco accattivante devi assolutamente seguire il mio consiglio. Con questo trucchetto segreto ti verrà una meraviglia!
Se vuoi preparare un’impanatura perfetta devi assolutamente mettere in pratica questo trucchetto segreto. Non tutti lo sanno, eppure basta davvero poco per risolvere il problema del pangrattato che si stacca durante la cottura in padella, nel forno o nella friggitrice ad aria.
Segreto svelato per ottenere un’impanatura perfetta: è così semplice che non riuscirai a crederci (Buttalapasta.it)
Potrà sembrare una banalità, ma molte persone sbagliano questo passaggio con il risultato di portare in tavola un piatto poco appetitoso e tutt’altro che bello da vedere, poiché in superficie si notano dei ‘buchi’ causati dalla panatura staccata. Ebbene, se vuoi evitare di correre simili pericoli dovresti innanzitutto passare la carne o il pesce o qualsiasi altro ingrediente prima nella farina.
Successivamente, dovrai immergere tutto nell’uovo sbattuto e soltanto alla fine ripassarlo nel pangrattato, premendo ben bene con le mani, in modo tale da far aderire l’impanatura al meglio. A questo punto, se hai deciso di friggere, fai scaldare il grasso di cottura in padella, in linea di massima se stai facendo delle cotolette ti consiglio di optare per dell’olio di semi di arachidi o per una noce di burro, sistema la carne in padella e porta a cottura finché non avrai ottenuto una consistenza bella croccante.
Se si mettono a cuocere le cotolette quando il grasso non è ancora sufficientemente caldo, si rischia che la panatura si impregni e poi si stacchi prima di arrivare in tavola. Un passaggio semplicissimo che ti permetterà però di servire cibi impanati e fritti a regola d’arte. Vedrai, tutti quanti vorranno sapere qual è il tuo segreto! In questo articolo, invece, voglio mostrarti come preparare una panatura perfetta che vada bene sia per la carne, il pesce e le verdure
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…