Foto Shutterstock | Baramyou0708
Il menu di Halloween (dolce e salato) non può prescindere da piatti spaventosi e un po’ splatter ricchi di richiami al mondo dei morti e con riferimenti horror da manuale. Ma qual è il trucco per realizzare del sangue finto senza coloranti chimici? La natura ci viene in aiuto, e noi allora vi sveliamo il segreto per realizzare ricette dolci e salate con la salsa horror più buona e sana che c’è!
Il segreto per preparare del sangue finto per le vostre ricette dolci di Halloween è usare frutta naturalmente colorata, come il melograno o le fragole o i lamponi. Riducete in purea la polpa della frutta, setacciatela, unite dello zucchero a velo e fatela addensare qualche minuto a fuoco basso.
Il cocktail rosso di Halloween per bambini è un vero bicchiere di sangue fresco preparato con latte e sciroppo di fragole. I piccoli di casa si divertiranno tantissimo a berlo, specialmente se lo ”condirete” con caramelle a forma di occhi e ragnetti di liquirizia.
Il sangue sbattuto è una decorazione realizzata con yogurt, gelato e sciroppo di lamponi, che potete anche servire sotto forma di delizioso semifreddo… da brividi!
Se avete lo stomaco forte e amate le ricette macabre allora dovete preparare assolutamente il cervello di Halloween. Si tratta di un budino delizioso che ha la forma di un cervello ed è – ovviamente – pieno di sangue, realizzato con succo di melograno (ma potete usare anche la polpa di fragola).
Per creare sangue finto senza coloranti per i piatti salati potete usare salse con verdure rosse come l’harissa, la gustosa salsa fatta di peperoni, o dell’ottima salsa barbecue e ovviamente il sempre amato ketchup a base di pomodori.
Basta un poco di fantasia per impiattare le tagliatelle verdi con occhi sanguinanti usando semplice salsa di pomodoro densa e concentrata. Se il piatto non è destinato ai bambini potete aromatizzarlo con una salsa al peperoncino piccante.
Dopo aver preparato queste simpatiche mummie wurstel di pasta sfoglia per il menu di Halloween potete servirle accompagnandole con un’ottima salsa horror, a scelta tra la barbecue o il ketchup che vi abbiamo suggerito prima.
Infine per concludere ecco la ricetta della mano mozzata da completare con del sangue finto senza coloranti creato con una pasta di peperoncini. Ma se avete preparato il piatto per il menu di Halloween per bambini allora è meglio usare una salsa di peperoni e pomodori.
Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…
Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…
Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…
Volete sapere perchĂ© il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…
Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…
Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…