Se+vuoi+iniziare+a+diventare+vegetariano%2C+occhio+a+questi+errori+fatali%3A+rischi+seriamente
buttalapastait
/articolo/se-vuoi-iniziare-a-diventare-vegetariano-occhio-a-questi-errori-fatali-rischi-seriamente/197781/amp/
Fatti di Cucina

Se vuoi iniziare a diventare vegetariano, occhio a questi errori fatali: rischi seriamente

Prima di intraprendere l’alimentazione vegetariana è importante fare attenzione a non commettere alcuni gravi sbagli per la salute.

Per varie motivazioni c’è chi intende passare da un tipo di alimentazione onnivora ad una vegatariana. Meno restrittiva della vegana la dieta a base esclusivamente vegetale, anche se comprende qualche derivato di origine animale si concentra interamente sul consumo di alimenti vegetali, come si comprende dallo stesso termine.

Si tratta di un cambiamento radicale e talvolta può apparire complicato modificare completamente le abitudini alimentari di una vita. Soprattutto è importante che se si intende fare questa scelta lo si faccia in modo pienamente consapevole con una buona conoscenza di questo tipi di alimentazione e la struttura di un piano nutrizionale ben equilibrato.

È fondamentale non commettere alcuni errori che potrebbero compromettere seriamente la salute. I nutrienti essenziali devono essere assunti e non si può prescindere da essi per mantenere l’organismo in uno stato ottimale e senza carenze. Ecco i consigli degli esperti per approcciarsi a questa dieta senza fare sbagli.

Le regole da seguire per diventare vegetariani

Abbracciare lo stile alimentare vegetariano nel modo corretto prevede che il corpo assuma tutto ciò di cui ha bisogno anche escludendo le sostanze di derivazione animale. Cereali e legumi svolgono un ruolo importante per fornire l’apporto proteico. Se frutta e verdura sono protagoniste indiscusse e garantiscono buoni livelli di vitamine e sali minerali, è importante controllare che non ci siano carenze, soprattutto delle vitamine del gruppo B, in particolare la B12 spesso assunta tramite derivati animali.

Per iniziare ad intraprendere questo cambiamento alimentare si può puntare su piatti della cucina classica che sono già di per sé vegetariani. Dalla pasta e fagioli o pasta e lenticchie alle frittate con verdure ed erbe aromatiche. Le uova infatti, escluse dalla cucina vegana sono ammesse in quella vegetariana.

I consigli per intraprendere l’alimentazione vegetariana – buttalapasta.it

Si può fare un largo consumo di tutti i tipi i grano per fare pane e focacce: dall’orzo all’avena, al farro. Via libera anche per il riso in tutte le sue tipologie. I piatti a base di riso e verdure sono gustosissimi e nutrienti. Salse come l’hummus di ceci, veg burger a base di legumi e ortaggi, sono tutti elementi di una cucina che risulta saporita e salutare.

Può essere più difficile approcciarsi alla dieta vegetariana se si pranza spesso fuori casa. Spesso la scelta non è ampia. Si può sempre facilmente optare per un toast al formaggio senza prosciutto e accostare un’insalata di verdure. Ma nel caso dei pasti a lavoro, le pratiche lunch box in cui inserire il proprio cibo fatto a casa tornano utilissime: insalate di riso, cous cous, piatti freddi a base di quinoa, grano saraceno, farro, sono ideali da comporre e trasportare.

Per quanto riguarda il dessert, da semplici macedonie di frutta con lo yogurt ai gelati alla frutta, anche i prodotti da forno dolci e vegetali sono innumerevoli e buonissimi, da fare con le proprie mani, se non si trovano già pronti. Ricordiamo comunque di chiedere sempre il parere di un esperto prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare nuovo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

39 minuti ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

2 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

3 ore ago

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

4 ore ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

5 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

6 ore ago