Se+vai+matto+per+le+tigelle+emiliane%2C+devi+assolutamente+provare+queste%3A+ne+usciranno+tutti+matti
buttalapastait
/articolo/se-vai-matto-per-le-tigelle-emiliane-devi-assolutamente-provare-queste-ne-usciranno-tutti-matti/179969/amp/
Antipasti

Se vai matto per le tigelle emiliane, devi assolutamente provare queste: ne usciranno tutti matti

Anche tu non sai resistere alle tigelle emiliane? Allora prova a preparare queste: conquisteranno di sicuro tutti!

Come certamente saprai, le tigelle sono le tipiche ‘focaccine‘ emiliane dalla forma tondeggiante, fatte con un impasto a base di farina, latte, strutto, lievito ed acqua. Una volta pronte, basta farcirle con salumi e formaggi per avere pronte da gustare delle sfiziosità a dir poco irresistibili.

Perfette da servire come antipasto o semplicemente al posto del pane per accompagnare i pasti, le tigelle sono in grado di conquistare praticamente tutti, sia i grandi che i piccini.

Quest’oggi, però, vogliamo suggerirti una versione diversa dal solito, ancora più gustosa e saporita. Se aggiungi questo ingrediente ‘segreto’ all’interno dell’impasto il risultato finale sarà assolutamente spettacolare!

Se vai matto per le tigelle emiliane, devi assolutamente provare queste: ricetta irresistibile

Per rendere ancora più sfiziose e saporite le tipiche tigelle emiliane non devi fare altro che aggiungere all’impasto a base di acqua, latte, strutto, lievito e farina anche questo ingrediente: le spezie. Nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare il rosmarino, ma tu potrai optare per le erbe aromatiche che più preferisci. Inoltre, se vuoi rendere l’impasto un po’ più leggero puoi sostituire lo strutto con l’olio di semi. Ma vediamo ora come procedere più nel dettaglio.

Se ami le tigelle emiliane prova questa ricetta spettacolare (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 250 grammi di farina 0;
  • 500 grammi di farina 00;
  • 300 grammi di latte;
  • 60 grammi di strutto;
  • 200 grammi di acqua;
  • 50 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 3 rametti di rosmarino.

Preparazione

  1. Per preparare le nostre tigelle emiliane aromatizzate al rosmarino basta unire nella ciotola di una planetaria le due farine ed aggiungere il latte, il lievito e lo strutto.
  2. Aziona l’elettrodomestico per un minuto circa, aggiungi il sale e le foglie di rosmarino. Continua a mescolare per altri 5 o 6 minuti e, quando avrai ottenuto un impasto abbastanza compatto, trasferiscilo su un piano da lavoro infarinato ed impasta a mano.
  3. Mettilo dunque in una scodella, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per un paio d’ore.
  4. Trascorso il tempo necessario, trasferisci il composto in frigorifero per altre 8 ore.
  5. A questo punto, stendi l’impasto con il mattarello in modo da ricavare lo spessore di mezzo centimetro circa e con l’aiuto di un coppa pasta delinea le tigelle.
  6. Adagiale su una teglia coperta con della carta da forno e lasciale riposare ancora per 20 minuti.
  7. Infine, metti a scaldare la tigelliera e cuoci le tue tigelle 5 minuti per lato. Continua così finché non saranno ben cotte e dorate.
  8. Non ti resterà, quindi, che tagliare le tigelle a metà e farcirle come più preferisci!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

1 ora ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

4 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago