Se+usi+i+semi+dei+limoni+in+questo+modo+in+casa+risparmierai+un+bel+po%26%238217%3B+di+soldi%3A+trucchetti+che+fanno+la+differenza
buttalapastait
/articolo/se-usi-i-semi-dei-limoni-in-questo-modo-in-casa-risparmierai-un-bel-po-di-soldi-trucchetti-che-fanno-la-differenza/190039/amp/
Trucchi e segreti

Se usi i semi dei limoni in questo modo in casa risparmierai un bel po’ di soldi: trucchetti che fanno la differenza

Quando si usano i limoni spesso si buttano via i semi, ed è uno spreco di risorse! Ecco come usare i semi dei limoni in modo intelligente.

Sapete che i semi dei limoni sono un piccolo tesoretto che è bene usare e non buttare via nella spazzatura? Forse non ci avete mai pensato ma è proprio così, con i semi del frutto dell’albero del limone potete risolvere diversi problemi in casa.

Quindi la prossima volta che userete dei limoni nelle vostre ricette, ad esempio per insaporire i piatti con la scorza grattugiata, oppure se spremerete il succo da bere o per preparare delle bevande analcoliche e dei drink alcolici, mettete i semi da parte perché vi saranno molto utili in seguito.

A cosa sono utili? Scopritelo continuando a leggere di seguito!

Come usare i semi dei limoni in casa per risparmiare soldi

Ci sono diversi trucchetti che vi permettono di usare i semi di limone in modo intelligente, senza fare sprechi e soprattutto per risolvere dei problemi molto comuni che si possono presentare in casa.

Di certo la parte più pregiata di questo frutto è la scorza, ricca di elementi nutritivi come gli oli essenziali, che poi sono quelli che vanno a profumare al meglio i dolci con i limoni. Ovviamente anche la polpa è usata sia per condire insalate, piatti a base di pesce e fritture, sia per preparare bevande dissetanti.

Ecco cosa fare con i semi dei limoni – buttalapasta.it

Però anche con i semi potete fare molto cose ad esempio noi vi diamo tre idee per riutilizzare i semi del limone. Essendo molto profumati, proprio come il frutto stesso, potete pestarli e inserirli in piccoli sacchetti per creare dei profumatori ma mettere nei cassetti e negli armadi.

In questo modo potete profumare anche piccole scatole in cui tenete la biancheria o altri oggetti. Per usarli in questo modo fateli asciugare completamente e poi pestateli e metteteli in un sacchettino.

Se poi soffrite di geloni e volete scaldarvi le mani, mettete i semi di limone in un sacchetto di stoffa da scaldare sul termosifone o nel microonde, così da avere degli scaldamani profumati che sono molto utili in inverno, quando fa freddo.

Ovviamente dai semi potete anche provare a far crescere una pianta per poter avere il vostro albero di limone fatto nascere con le vostre mani. Anche se non avete un giardino potete usare un vaso. Mettete il seme pulito in poca ovatta inumidita e quando vedrete il germoglio e le radici trasferite il tutto nella terra in una vaso sistemandolo in un luogo luminoso e con temperatura tra 18 e 26 gradi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

10 minuti ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

1 ora ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

2 ore ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

2 ore ago

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

3 ore ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

4 ore ago