Se+ti+avanza+il+gelato%2C+facci+una+torta%3A+basta+aggiungerci+due+ingredienti
buttalapastait
/articolo/se-ti-avanza-il-gelato-facci-una-torta-basta-aggiungerci-due-ingredienti/196053/amp/
Dolci

Se ti avanza il gelato, facci una torta: basta aggiungerci due ingredienti

In pochi minuti puoi fare una torta al gelato aggiungendo solamente due ingredienti. È facilissima e tutti possono provare a realizzarla.

L’estate sta arrivando e con lei anche il gelato. Quest’ultimo è sempre presente in molte case italiane soprattutto durante il periodo estivo dove fa molto caldo. È rinfrescante ed è uno sfizio per grandi e piccini. Se hai però del gelato avanzato oppure devi creare una torta veloce per degli ospiti improvvisi questa è la giusta soluzione.

Infatti, è possibile fare una torta utilizzando solamente il gelato e altri due ingredienti. Proprio per questo motivo è conosciuta anche con il nome di torta cotta gelata. Hai capito proprio bene, dovrai unire gli ingredienti in pochi minuti e metterla subito in forno poi. Andiamo a vedere come si prepara questa leccornia.

Torta al gelato: con 2 ingredienti hai il dolce pronto

Come abbiamo appena detto la torta al gelato è davvero semplice da preparare, ma soprattutto  velocissima. Ci vogliono solamente pochi minuti per prepararla e si dovrà attendere poi solamente il tempo di cottura. Ora non ti resta quindi che scoprire come realizzare questo dessert semplice, veloce e molto buono.

Qui di seguito trovi i pochi ingredienti che ti serviranno e i pochissimi passaggi da seguire. Ovviamente il gusto della torta cambierà in base al gelato che si ha in casa o che si è scelto.

Avevi mai usato il gelato come impasto per una torta? – (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 gr di gelato, gusto a scelta;
  • 200 gr di farina;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • q.b. zucchero al velo;
  • q.b. cioccolato fondente;

Preparazione

  1. Inizia fuoriuscendo il gelato dal freezer.
  2. Avrà bisogno di circa 30 minuti per diventare morbido e cremoso.
  3. Quando il gelato(noi abbiamo scelto quello al cioccolato) sarà più morbido versalo in una ciotola.
  4. Aggiungi la farina, il lievito e mescola con una forchetta.
  5. Devi ottenere un impasto cremoso e liscio senza grumi.
  6. Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  7. Accendi il forno statico a 180°C e inforna per circa 50 minuti.
  8. Prima di sfornare la torta fai la prova stecchino.
  9. Versa il cioccolato fondente sciolto al di sopra, una spolverata di zucchero al velo ed è pronta.

In questo modo realizzerai una torta in pochissimi minuti e dovrai solamente aspettare i tempi di cottura. Non butterai il gelato ed è perfetta da preparare quando si ha qualche ospite all’ultimo minuto. E tu la proverai? Hai sicuramente tutto in casa per metterti al lavoro.

La ricetta di Natalia Cattelani, blogger, è stata riproposta da Barbara Benetti di Cucino per Passione per giallo.zafferano.it.

Morena Potere

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

58 minuti ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

1 ora ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

2 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

4 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

5 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

6 ore ago