Se+soffri+di+questo+comunissimo+problema+evita+questi+cibi%3A+aumenti+i+rischi+senza+saperlo
buttalapastait
/articolo/se-soffri-di-questo-comunissimo-problema-evita-questi-cibi-aumenti-i-rischi-senza-saperlo/187530/amp/
Trucchi e segreti

Se soffri di questo comunissimo problema evita questi cibi: aumenti i rischi senza saperlo

C’è un problema molto comune di cui tante persone soffrono. Se ne soffri anche tu, devi assolutamente evitare certi cibi.

La nostra salute è strettamente legata alla nostra alimentazione. Chi soffre di un determinato disturbo molto comune, farebbe bene a stare alla larga da certi cibi normalmente considerati sani.

La dieta che seguiamo incide in misura importante sul nostro stato di salute. Molte malattie possono insorgere non solo a causa di familiarità o predisposizione genetica ma anche a causa del nostro stile di vita. Ciò che mangiamo e beviamo va a nutrire le nostre cellule: può nutrire bene facendoci stare in salute oppure può nutrire male aumentando le probabilità di contrarre patologie.

Pertanto seguire una dieta sana e completa di tutti i nutrienti, è fondamentale per godere di buona salute il più a lungo possibile. Tuttavia alcuni alimenti comunemente ritenuti sani, possono diventare “veleno” se vengono assunti da persone che soffrono di determinate patologie. Chi soffre di calcolosi urinaria, ad esempio, non dovrebbe mai mangiare certi cibi.

Calcoli: ecco i cibi da evitare

La calcolosi urinaria è un disturbo molto comune. A soffrirne è circa il 10% della popolazione in Italia. Le cause possono essere le più svariate. Ciò che è certo è che, in presenza di questa patologia, è opportuno evitare certi alimenti. Vediamo quali.

Se hai la calcolosi urinaria dovresti evitare certi cibi/ Buttalapasta.it

La calcolosi urinaria è meglio conosciuta con il comune nome di “calcoli ai reni”. A soffrirne sono circa il 6,5% degli uomini e il 6,1% delle donne nel nostro Paese ed è un fenomeno in crescita che può colpire anche persone molto giovani. La calcolosi urinaria si verifica quando si aggregano sostanze disciolte nelle urine come il calcio, l’ossalato e l’acido urico.

Per prevenire o, se già in atto, combattere questa patologia molto comune ma molto fastidiosa – può dare luogo a fitte fortissime- è opportuno aggiustare il tiro a tavola. Prima di tutto è necessario iniziare a bere molto: almeno 3 litri di acqua ogni giorno. Anche di più se si suda o se si fa attività fisica intensa. Bisogna, inoltre, ridurre l’apporto di sale che fa trattenere liquidi al corpo e, dunque, ostacola l’espulsione delle scorie disciolte nelle urine.

Per quanto riguarda gli alimenti, i medici consigliano di eliminare- o ridurre il più  possibile – i frutti di mare, le acciughe e le sarde sott’olio,  le aringhe, il caviale,  le frattaglie, le carni rosse, la cacciagione e i brodi di carne. Da bandire tutti gli alcolici, lo zucchero e i dolcificanti. Questi cibi, infatti, contengono purine, sostanze che rendono le urine più acide. Al contrario, per abbassare l’acidità delle urine, gli esperti raccomandano di aumentare il consumo di verdura e frutta, con l’accortezza, però, di evitare quella troppo zuccherina come le banane, l’uva, le pere e i cachi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

46 minuti ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

4 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

4 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

5 ore ago