Se+sei+un+amante+della+pasta+come+me%2C+non+lasciarti+sfuggire+questa+ricetta%3A+ti+far%C3%A0+sentire+come+in+una+trattoria+di+paese+dove+si+mangia+sempre+bene
buttalapastait
/articolo/se-sei-un-amante-della-pasta-come-me-non-lasciarti-sfuggire-questa-ricetta-ti-fara-sentire-come-in-una-trattoria-di-paese-dove-si-mangia-sempre-bene/189670/amp/
Primi Piatti

Se sei un amante della pasta come me, non lasciarti sfuggire questa ricetta: ti farà sentire come in una trattoria di paese dove si mangia sempre bene

Un primo piatto super saporito e facile da preparare: dal gusto ricco e rustico è una vera bontà assolutamente da provare!

Voglia di un primo piatto di pasta come quelli che si mangiano nelle trattorie? Senza tante pretese, ma davvero pieno di carattere, con un sapore avvolgente da leccarsi i baffi: ecco la ricetta giusta per avere tutto questo. Si tratta di un piatto che si prepara abbastanza facilmente e garantisce un gusto corposo veramente molto appetitoso.

È una preparazione che viene dall’Umbria, dove c’è un tipo di pasta tipico che si sposa bene con un condimento ricco: sono gli strozzapreti con guanciale e zafferano. Pasta fatta in casa, con una forma irregolare e una consistenza robusta, gli strozzapreti si prestano bene a trattenere i condimenti. Questa specialità regionale si unisce al sapore spiccato del guanciale, ovvero la parte della guancia del maiale, insieme a quello che viene definito l’ “oro rosso“, lo zafferano, una spezia raffinata e delicata.

Oltre a vivacizzare il piatto con il suo colore giallo, lo zafferano si unisce alla sapidità del guanciale stemperandola con una nota leggermente amara. È un connubio perfetto che permette di realizzare un piatto strepitoso e solo in poche mosse. Scopriamo la ricetta nel dettaglio, con tutto ciò che occorre e i passaggi per portare in tavola una squisitezza che conquisterà al primo assaggio.

Strozzapreti con guanciale e zafferano: ingredienti e preparazione

La pasta è rigorosamente fatta a mano, all’uovo, così com’ è tipica, e non ci vuole poi molto a realizzarla. Inoltre, nel condimento c’è il pecorino che completa meravigliosamente arricchendo e contribuendo a donare quell’aroma pieno e rustico che caratterizza il piatto. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Ricetta rustica e facile, gli strozzapreti con guanciale e zafferano – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 g di farina di grano duro
  • 4 uova
  • Sale q.b.
  • 200 g di guanciale
  • Zafferano q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Formaggio pecorino q.b.

Preparazione

  1. Si inizia a fare la pasta: disporre la farina a fontana su un piano di lavoro. Fare un buco al centro e rompervi dentro le uova una alla volta.
  2. Iniziare ad impastare spostando la farina dall’esterno verso l’interno fino ad ottenere un impasto dalla consistenza elastica.
  3. Quindi, formato un impasto liscio ed omogeneo lasciarlo riposare per 30 minuti.
  4. Trascorso questo tempo suddividere la pasta in piccole palline e da esse ricavare gli strozzapreti lavorandoli con le mani e dandogli la classica forma cilindrica.
  5. Si passa poi a preparare gli altri ingredienti per condire: tagliare il guanciale a striscioline e metterlo a rosolare in una padella con un filo d’olio per farlo diventare croccante.
  6. Sciogliere i pistilli o la polvere di zafferano in un po’ di acqua calda e una volta sciolto versare sul guanciale e mescolare.
  7. Non rimane che cuocere gli strozzapreti in abbondante acqua salata e quando sono pronti, appena salgono in superficie,  scolarli e mantecarli in padella con guanciale e zafferano.
  8. Dopo aver impiattato cospargere con il formaggio pecorino grattugiato.

Ottimo piatto per vivere al meglio momenti di convivialità, gli strozzapreti con guanciale e zafferano è bene che siano gustati ben caldi e quindi serviti subito. Si consiglia l’accompagnamento con un buon vino rosso corposo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Bruciore di stomaco ed altri guai, c’è un ingrediente che ti fa passare tutto

Tra i rimedi naturali consigliati per alleviare il bruciore di stomaco e gli altri fastidi…

19 minuti ago

Mi piace sorprendere tutti a tavola, anche questa volta ci sono riuscita con questa insalata di pasta, sarà il mio asso nella manica

Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…

1 ora ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

3 ore ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

4 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

4 ore ago