Gli strozzapreti umbri con zafferano e guanciale: una bontà! - buttalapasta.it
Un primo piatto super saporito e facile da preparare: dal gusto ricco e rustico è una vera bontà assolutamente da provare!
Voglia di un primo piatto di pasta come quelli che si mangiano nelle trattorie? Senza tante pretese, ma davvero pieno di carattere, con un sapore avvolgente da leccarsi i baffi: ecco la ricetta giusta per avere tutto questo. Si tratta di un piatto che si prepara abbastanza facilmente e garantisce un gusto corposo veramente molto appetitoso.
È una preparazione che viene dall’Umbria, dove c’è un tipo di pasta tipico che si sposa bene con un condimento ricco: sono gli strozzapreti con guanciale e zafferano. Pasta fatta in casa, con una forma irregolare e una consistenza robusta, gli strozzapreti si prestano bene a trattenere i condimenti. Questa specialità regionale si unisce al sapore spiccato del guanciale, ovvero la parte della guancia del maiale, insieme a quello che viene definito l’ “oro rosso“, lo zafferano, una spezia raffinata e delicata.
Oltre a vivacizzare il piatto con il suo colore giallo, lo zafferano si unisce alla sapidità del guanciale stemperandola con una nota leggermente amara. È un connubio perfetto che permette di realizzare un piatto strepitoso e solo in poche mosse. Scopriamo la ricetta nel dettaglio, con tutto ciò che occorre e i passaggi per portare in tavola una squisitezza che conquisterà al primo assaggio.
La pasta è rigorosamente fatta a mano, all’uovo, così com’ è tipica, e non ci vuole poi molto a realizzarla. Inoltre, nel condimento c’è il pecorino che completa meravigliosamente arricchendo e contribuendo a donare quell’aroma pieno e rustico che caratterizza il piatto. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.
Ricetta rustica e facile, gli strozzapreti con guanciale e zafferano – buttalapasta.it
Ottimo piatto per vivere al meglio momenti di convivialità, gli strozzapreti con guanciale e zafferano è bene che siano gustati ben caldi e quindi serviti subito. Si consiglia l’accompagnamento con un buon vino rosso corposo.
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…