Di Chiara Poiani | 5 Maggio 2024

Come preparare del delizioso pane integrale - buttalapasta.it
Scopri come preparare del pane integrale a casa tua: è perfetto per chi è a dieta e vuole tenere sotto controllo la propria alimentazione.
Il pane integrale è una valida scelta quando si tratta di seguire una dieta o di adottare semplicemente uno stile di vita più controllato e sano. Spesso, però, quello che possiamo trovare nei supermercati può contenere ingredienti aggiunti, per questo potresti valutare l’opzione di prepararlo direttamente a casa tua.
Preparare il pane in casa è più semplice di quanto si possa pensare e richiede pochi ingredienti di base. Con questa ricetta speciale puoi prepararne dell’ottimo, nutriente e privo di conservanti o ingredienti aggiunti.
Scopri la ricetta passo passo per preparare il pane integrale. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero perfetta per molte occasioni e soprattutto sana. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu per la bontà indiscussa.
Pane integrale: la ricetta per farlo a casa e rispettare la dieta al meglio
Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del pane integrale, grazie alla ricetta veloce e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo impasto base ti potrai sentire come in un panificio. Questa si riferisce alle dosi per 800 gr.

Delizioso pane integrale – buttalapasta.it
Ingredienti:
- 500 gr di farina integrale
- 350 ml di acqua
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 10 gr di sale
- 1 pizzico di zucchero
Preparazione:
- Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola, mettere la farina integrale, il sale e mescolare. Aggiungere l’olio e la restante acqua tiepida, quindi il lievito sciolto. Amalgamare tutti gli ingredienti.
- Impastare per almeno 10 minuti, aggiungendo eventualmente altra farina o olio se necessario.
- Formare un panetto e lasciarlo lievitare coperto da un panno in un luogo tiepido e asciutto per 2-3 ore.
- Dopo il tempo di lievitazione, riprendere il pane e impastarlo nuovamente per altri 5-10 minuti. Dividere in filoni e lasciarli lievitare per un’altra ora.
- Cuocere il pane integrale in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
- Per una crosta più croccante, aumentare la temperatura del forno a 200 gradi facendo attenzione a non far bruciare il pane.
Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso pane integrale. Grazie alla combinazione degli ingredienti e alla ricetta semplice e dettagliata che ti abbiamo proposto, può nascere un ottimo pane fatto in casa, adatto anche a chi è a dieta.
Parole di Chiara Poiani
Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.