Se ne sentono di cotte e crude, ma la vera pasta alla boscaiola si fa solo così: diffida dalle altre ricette - buttalapasta.it
Scopri con noi la vera ricetta della pasta alla boscaiola: un piatto ricco e saporito da gustare da inizio autunno sino a fine inverno!
Se alcune ricette di tradizione non possono essere assolutamente modificate, previa maledizione dai nostri avi(si scherza, forse), vedi ad esempio la carbonara, l’amatriciana o il ragù alla bolognese, altre nel corso dei secoli hanno subito diverse modifiche, anche e soprattutto in merito al cambio regionale. Un piatto di pasta al pomodoro non sarà mai identico tra quello preparato al Nord o al Sud e questo in fondo ci piace, perché possiamo scoprire di volta in volta gusti nuovi.
Ne è un esempio la tipica pasta alla boscaiola, un primo piatto molto gustoso e tipico di tutta la cucina autunnale e invernale. In molti ricettari italiani la vedremo preparata con prosciutto o pancetta, piselli o meno, panna e pomodoro, aglio o cipolla. Non staremo qui a dire quale sia la versione più buona, anche se effettivamente, facendo una piccola ricerca, abbiamo trovato quella che sembri la ricetta ‘originale‘, se così possiamo definirla. Pronti a scoprire un piatto che vi sembrerà addirittura nuovo?
Come dicevamo, è stato quasi impossibile trovare la ricetta originale e unica della pasta alla boscaiola, ma noi di buttalapasta abbiamo fatto una piccola ricerca sui vari ricettari italiani, anche quelli un po’ datati ed effettivamente sembra che quella di cui vi parleremo oggi sia la più simile tra le varie regioni. Ovviamente poi potete seguire quella della vostra famiglia o per come siate abituati a farla, ma provate questa e siamo sicuri che non l’abbandonerete più!
Sarà un piatto molto ricco e sostanzioso, tipico della cucina autunnale. E rimanendo in tema, non perdetevi la nostra pasta con pancetta e sugo, che scalda subito, oppure la nostra pasta ai funghi, iconica.
Pasta alla boscaiola, la vera ricetta si segue solo così: è di una bontà estrema – buttalapasta.it
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…