Di Cesare Orecchio | 19 Aprile 2025

Se mangio il cioccolato delle uova domani a colazione faccio bene? - buttalapasta.it
Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi facendo bene: se mangio il cioccolato delle uova a colazione sto commettendo un errore?
Siamo proprio sicuri che già domani mattina tutta la vostra cucina sarà totalmente invasa da tantissime uova di cioccolato aperte e scartate con frenesia: i bambini adorano mangiarle mentre scoprono la sorpresa contenuta al loro interno ed è una vera magia osservare la felicità nei loro occhi. Ovviamente la tradizione vuole che si gustino tutti insieme dopo il pranzo, ma in realtà sono tante le famiglie che preferiscono farlo al mattino, quando magari c’è un po’ più di serenità prima che gli ospiti arrivino.
Io ad esempio ho sempre fatto colazione insieme ai miei piccoli gustando proprio le uova di cioccolato, insieme a un bel caffè rigenerante, ma poi mi sono posto la fatidica domanda: ma ho fatto bene a sostituire la più classica colazione con un pezzo di uovo? Effettivamente non ci avevo mai fatto caso, è una colazione sana oppure sarebbe meglio evitarla? Io ho scoperto la risposta e voglio condividerla con te!
Cosa succede se mangio il cioccolato delle uova a colazione: ti svelo un segreto
Le classiche uova che acquistiamo al supermercato per Pasqua sono realizzate con il cioccolato, ma non sono ovviamente tutte le stesse: in tante la percentuale di cacao è diversa, troviamo ad esempio quelle di puro cioccolato fondente che supera persino il 75% di presenza di cacao, ma troviamo anche quelle al latte, solitamente con una presenza che varia dal 40% al 50%. Io in realtà tendo spesso a fare colazione con un pezzetto di cioccolato, specialmente quando Pasqua è vicina. Ma faccio bene o faccio male? Cosa dicono gli esperti?
Partiamo dal presupposto che il cioccolato, specialmente e soprattutto quello fondente, non debba essere demonizzato, anzi tutt’altro: fa bene alla salute del cuore e delle arterie, agisce positivamente sull’umore poiché incrementa la produzione di serotonina, il famoso ormone della felicità e antidepressivo naturale. Ma non solo! La giusta dose di cioccolato fondente permette persino di regolarizzare l’equilibrio intestinale, permettendoci un’andata di corpo regolare e senza sforzi.

Cosa succede se mangio il cioccolato delle uova a colazione: ti svelo un segreto – buttalapasta.it
La risposta è quindi positiva, mangiare un po’ di cioccolato al mattino a colazione fa molto bene, anche perché riattiva le funzioni cerebrali, comportandosi come una tazza di caffè fumante. Ovviamente non bisogna eccedere con le quantità, ricordandoci di prediligere il cioccolato fondente al 75% e aggiungerlo ad esempio a una porzione di yogurt magro, associarlo a una dose di frutta fresca oppure usarlo come sostituto dello zucchero(ad esempio scioglierne un po’ nel caffè bollente).
La dose consigliata può essere di circa 30 gr a colazione associata a una fonte di fibre e a una di carboidrati(come ad esempio i cereali integrali). Tuttavia anche a merenda è un’ottima fonte di energie per gli stessi motivi appena citati. Quindi sì, buona colazione col cioccolato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.