Se+mangi+questi+funghi+diventi+pi%C3%B9+intelligente%2C+lo+conferma+uno+studio
buttalapastait
/articolo/se-mangi-questi-funghi-diventi-piu-intelligente-lo-conferma-uno-studio/225459/amp/
Fatti di Cucina

Se mangi questi funghi diventi più intelligente, lo conferma uno studio

Lo avresti mai pensato? Ci sono diversi tipi di funghi che possono esserti di aiuto nell’implementare i processi cognitivi del pensiero e della memoria, di quali si tratta.

I funghi sono molto amati per il sapore che riescono a conferire. L’umanità li consuma da millenni, ad ogni latitudine. E ha imparato, in questa eternità di tempo, a cucinarli ed a perfezionarne le preparazioni in ambito culinario. Soprattutto, sappiamo come si riconoscono i funghi commestibili da quelli velenosi. Dal punto di vista nutrizionale, i funghi riescono a fornire molti nutrienti importanti. E ci sono degli studi appositi che confermano come la loro assunzione regolare sia in grado di migliorare le capacità cognitive.

Il cervello riesce a beneficiare di quelle che sono le sostanze che si trovano nei funghi. Possono in particolare comportare una implementazione significativa per quanto concerne i processi che regolano il funzionamento della concentrazione e della memoria. Esistono alcune varietà consigliate di funghi che riescono ad assolvere questo compito più di altri. Quali sono i più consigliati? Potrà confermarti tutto questo anche un esperto in ambito di alimentazione.

Qual è il fungo della memoria?

Conosci il Reishi? Noto anche con il nome scientifico di Ganoderma lucidum, è chiamato pure “fungo dell’immortalità”. Nell’ambito della cucina popolare cinese è molto diffuso, ed anche nella medicina tradizionale locale. Ha delle proprietà antinfiammatorie che proteggono il cervello. Si ritiene anche che mangiare questi funghi sia utile per contrastare lo stress e tenere elevata la concentrazione.

Un altro tipo di funghi consigliato in questo senso è il Lion’s Mane (Hericium erinaceus), letteralmente “criniera di leone”. È una tipologia di fungo che stimola la produzione di neuroni e può essere assunto anche mediante appositi integratori.

Qual è il fungo della memoria? – buttalapasta.it

Molto noto è pure il Cordyceps, in realtà un fungo parassita che colpisce alcuni insetti come le formiche e svolge un effetto “zombificante”. Il Cordyceps è diventato famoso per  essere la causa della infezione di massa nel videogioco (e poi serie tv) “The Last of Us”. In questo caso si ha un aumento della resistenza fisica e con la giusta misura questo aiuta a contrastare la fatica mentale.

Qual è il fungo che fa bene al cervello?

Altri funghi consigliati che pure sanno svolgere un ruolo positivo per il cervello sono il Maitake e il Shiitake. Ricchi di antiossidanti e di nutrienti, bilanciano pure la presenza di zucchero all’interno del sangue. Ed ulteriori studi hanno confermato che riuscire a mantenere un equilibrio in ambito glicemico è un qualcosa che fa la differenza per il corretto svolgimento delle funzioni cognitive.

In tutti i casi di assunzione di funghi però, è importante seguire una dieta che sia sana ed equilibrata. Perché non è che se mangi in maniera sregolata e poi assumi funghi una o due volte alla settimana riesci a notare questi miglioramenti.

Qual è il fungo che fa bene al cervello? – buttalapasta.it

Non si tratta certo di cibi magici, e serve il tuo impegno allo scopo di potere stare sempre bene, sia di testa che di corpo, e di salute in generale. Comunque, fa bene anche un altro tipo di alimento, che però andrebbe mangiato solo in certe ore della giornata.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

38 minuti ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

2 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

3 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

3 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

4 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

5 ore ago