Se+lo+guardi+%C3%A8+un+vero+panettone%2C+ma+la+ricetta+%C3%A8+di+una+semplice+torta%3A+stupisco+tutti+a+Natale+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/se-lo-guardi-e-un-vero-panettone-ma-la-ricetta-e-di-una-semplice-torta-stupisco-tutti-a-natale-cosi/214851/amp/
Dolci

Se lo guardi è un vero panettone, ma la ricetta è di una semplice torta: stupisco tutti a Natale così

Hai mai fatto la torta panettone? Assomiglia proprio al dolce originale, ma ci metti meno di un’ora a prepararlo: stupirai davvero tutti!

Fare il panettone in casa è un processo piuttosto particolare, non per tutti bisogna ammetterlo, perché la ricetta nonostante non sia difficile, risulta abbastanza complessa. Bisogna realizzare un primo impasto che andrà a lievitare, preparando poi il secondo e così via. Certo, acquistarlo al supermercato o nella nostra pasticceria di fiducia non è un’idea malsana, ma se volessimo comunque stupire i nostri ospiti con qualcosa di unico e incredibile?

Allora dovete preparare con noi la torta panettone! Dall’esterno non andrà niente da invidiare al classico, tuttavia non dovremo impastare nulla e cuocerà in forno per circa un’oretta. Il risultato dopo la cottura sarà identico al panettone originale, ma con un pizzico di furbizia! La vogliamo preparare subito insieme?

Torta panettone, furba e deliziosa: nessuno penserà che non sia quello originale!

La torta panettone è pensata soprattutto per chi adori fare i dolci in casa, ma purtroppo non ha mai molto tempo a disposizione. Se siete interessati alla ricetta originale del panettone potrete cliccare al link appena dato, potrete rendervi conto che il processo sia abbastanza lungo. La versione che invece vi proponiamo prevede un impasto semplice, lavorato a lungo con la planetaria ma senza attendere ore ed ore di lievitazione. Scopriamo subito la ricetta!

Torta panettone, furba e deliziosa: nessuno penserà che non sia quello originale! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di manitoba;
  • 125 gr di yogurt greco bianco naturale;
  • 125 gr di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi di girasole;
  • 50 gr di uvetta;
  • 50 gr di arancia candita;
  • 2 uova fresche grandi;
  • 1 cucchiaio colmo di miele;
  • Scorza di 1/2 arancia e di 1/2 limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sgusciando le uova nella ciotola di una planetaria(possiamo eseguire l’operazione anche con classiche fruste elettriche), aggiungiamo lo zucchero e azioniamo la frusta a velocità moderata.
  2. Man mano che i due ingredienti si amalgamano aumentiamo la velocità e lasciamo lavorare la frusta fino ad ottenere un composto molto spumoso, raddoppiato di volume e liscio.
  3. Uniamo poco per volta l’olio, poi lo yogurt e continuiamo a frustare il tutto. Intanto setacciamo la farina con il lievito e la vanillina, mettendo da parte. Lasciamo a bagno con acqua fredda l’uvetta e tagliamo a dadini piccoli l’arancia candita, infarinando i cubetti ottenuti.
  4. Incorporiamo poco per volta le polveri e a metà dose uniamo il miele, il sale, la scorza di arancia e di limone. Ultimiamo aggiungendo il resto delle polveri ottenendo un impasto ben corposo e omogeneo.
  5. Strizziamo l’uvetta e aggiungiamola all’impasto insieme alle scorzette, amalgamiamole con una spatola e versiamo il composto in uno stampo di carta per panettone da 500 gr.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 60 minuti, coprendo con un foglio di carta d’alluminio a metà cottura se la superficie dovesse scurire. Infine sforniamo e attendiamo che il dolce si raffreddi del tutto. Ecco pronta la nostra torta panettone, il sapore sarà identico al dolce originale!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

38 minuti ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

6 ore ago