C'è un trucco infallibile per togliere le macchie gialle dalle federe - Buttalapasta.it
Le federe dei cuscini ingiallite dal sudore sono un fenomeno comune, ma per fortuna esiste una soluzione facile ed efficace.
In estate la pulizia e igiene della biancheria necessita di qualche attenzione in più, ma c’è da dire che il problema del sudore che macchia le federe, e anche le lenzuola, può capitare tutto l’anno. Purtroppo molto spesso nemmeno i detersivi industriali riescono a regalare l’effetto finale sperato, ovvero della biancheria immacolata, profumata e igienizzata. Inoltre, come sappiamo, le sostanze contenute nei detersivi sono altamente inquinanti e sarebbe preferibile utilizzarli il meno possibile.
Può sorgere però un dubbio: come rendere il bucato pulito senza utilizzare un detersivo? Ebbene, la risposta a questa domanda è molto più semplice di quello che si possa credere. Infatti fino a pochi decenni fa non esistevano tutti i prodotti industriali che vediamo negli scaffali, eppure “le nonne” avevano la biancheria pulita e profumata. Ecco che possiamo ricorrere ai sistemi che utilizzavano loro, ottenendo più di un vantaggio.
Come detto poco sopra, le persone avevano inventato metodi efficaci per pulire la biancheria della casa anche senza detersivi; non esistevano e dunque bisognava utilizzare altri elementi. Tra questi, spunta il Bicarbonato di Sodio, che come sappiamo è facilissimo da reperire ovunque, super economico e non inquinante. Il Bicarbonato era (ed è ancora) un alleato preziosissimo in casa, e può essere utilizzato anche per sbiancare federe e lenzuola ingiallite dal sudore.
Cuscini, federe e materasso ingialliti sono molto comuni ma si può risolvere facilmente – Buttalapasta.it
Esistono diversi sistemi per sfruttare le proprietà del bicarbonato sulla biancheria che, lo ricordiamo, sono disinfettanti, deodoranti e anti umidità. Il primo trucco è quello di effettuare un ciclo della lavatrice con i soli tessili del letto, quindi federe, lenzuola e copri materasso; il bicarbonato va messo (nella quantità di due cucchiai) direttamente nel cestello, e poi si avvia il lavaggio. Quando si stende il bucato, bisogna avere l’accortezza di non esporlo alla luce diretta del sole, perché in questo modo il giallo potrebbe addirittura aumentare.
Un altro sistema per far tornare candide le federe e le lenzuola è quello di spargere sui tessili un bel po’ di bicarbonato, quindi direttamente sul letto. Bisogna lasciare agire per qualche ora, dopo di che si provvede a togliere la polvere residua con l’aspirapolvere. Il Bicarbonato avrà tolto l’umidità in eccesso e le federe e lenzuola sono pronte per il lavaggio in lavatrice, che risulterà più efficace.
Siete alla ricerca di un'idea per il picnic? Ecco la ricetta del giorno perfetta per…
Lo faccio veloce veloce così l'antipasto di oggi è bello che servito: bastano zucchine e…
Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi:…
Con una pizza sfoglia portate l'allegria in tavola, oltre a un piatto super sfizioso con…
La torta solo albumi e cioccolato è leggerissima, io la mangio senza sensi di colpa…
Tra i piatti preferiti di Papa Francesco c'erano anche i ravioli dello chef Sergio Dussin:…