Se+hai+un+po%26%238217%3B+di+rosmarino+fresco+prova+assolutamente+a+fare+questo%3A+non+deve+mai+mancare+in+casa%2C+il+prodotto+salvatutto
buttalapastait
/articolo/se-hai-un-po-di-rosmarino-fresco-prova-assolutamente-a-fare-questo-non-deve-mai-mancare-in-casa-il-prodotto-salvatutto/164738/amp/
Trucchi e segreti

Se hai un po’ di rosmarino fresco prova assolutamente a fare questo: non deve mai mancare in casa, il prodotto salvatutto

Con un po’ di rosmarino fresco puoi preparare direttamente con le tue mani un prodotto salvatutto perfetto per ogni occasione.

Il rosmarino è un’erba aromatica davvero pazzesca. Basta infatti aggiungerne qualche foglia a secondi piatti a base di carne o di pesce per dar loro un sapore unico ed inimitabile. Il suo profumo è chiaramente riconoscibile e non bisogna inoltre dimenticare che questo prodotto formidabile vanta anche una serie di benefici per la salute del nostro organismo.

Che cosa fare con del rosmarino fresco (Buttalapasta.it)

Esso infatti funge da tonificante, stimolante, digestivo, cicatrizzante, afrodisiaco, antireumatico e antirughe. In più, è anche consigliato per contrastare i problemi al fegato, alla memoria e per ridurre la comparsa delle rughe sul viso e dei dolori muscolari. Insomma, si tratta di un vero toccasana!

In particolare, per potenziare questi effetti a dir poco miracolosi è possibile realizzare un prodotto salvatutto direttamente a casa con le proprie mani. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Se hai un po’ di rosmarino fresco prova assolutamente a fare questo prodotto salvatutto

Come abbiamo anticipato poco fa, il rosmarino è un’erba aromatica dalle infinite proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Inoltre, può essere anche molto utile per realizzare in casa un prodotto salvatutto perfetto da usare in ogni situazione. Sai già di che cosa stiamo parlando? Ebbene sì, dell’olio essenziale al rosmarino. In pratica, non devi fare altro che procurarti:

  • 1 manciata di rametti di rosmarino fresco;
  • 200 millilitri di olio extravergine d’oliva.

Con del rosmarino fresco puoi realizzare un prodotto salvatutto (Buttalapasta.it)

Una volta recuperato tutto il necessario, ti basterà lavare ed asciugare il rosmarino, metterlo in un sacchetto e schiacciarlo con un mattarello in modo tale da sminuzzarlo per bene e permettergli così di rilasciare i suoi oli essenziali. A questo punto, travasa il rosmarino in un barattolo di vetro, aggiungi l’olio extravergine d’oliva e chiudi il tappo. Conserva il tutto in un luogo fresco e buio per una settimana e poi puoi travasare il tuo olio essenziale al rosmarino fatto in casa in appositi contagocce.

Così facendo, ce lo avrai pronto all’uso ogni volta in cui ne avrai bisogno. Per esempio, per potenziare la memoria diluiscine 2 gocce in mezzo bicchiere d’acqua e prendilo per 15 giorni, una volta al giorno. Ovviamente anche l’uso di rimedi naturali va preventivamente concordato con il proprio medico di fiducia, per valutare rischi e benefici. Contro i dolori muscolari potrai applicarlo direttamente nella zona interessata, mentre per ridurre le rughe potrai spalmarne 15 gocce sul viso, massaggiando delicatamente con movimenti circolari. Infine, usalo sul cuoio capelluto e favorirai la crescita dei capelli. Semplicemente pazzesco!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

10 minuti ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora piĂą sfiziosa: se la…

1 ora ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

2 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

2 ore ago

La bolletta dell’acqua costa di piĂą, i rincari maggiori sono in queste cittĂ 

La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di piĂą, come le…

9 ore ago

I bucatini al forno non li hai mai provati, questo è il condimento perfetto per questa stagione

Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…

10 ore ago