Di Virgilia Panariello | 29 Aprile 2025

Aumenta l'efficienza del ferro da stiro Buttalapasta.it
Se vuoi aumentare l’efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non ci avevo mai pensato, da quando l’ho scoperto il mio ferro viaggia che è una bomba.
L’efficienza del ferro potrebbe migliorare solo se sei attenta, la manutenzione non dovrebbe mai mancare. È importante tutto non solo la pulizia della piastra, ma anche della parte interna che spesso viene trascurata. Prestiamo attenzione ad altri elettrodomestici che abbiamo in casa, come frigorifero, lavatrice, lavastoviglie e formo, ma sottovalutiamo il ferro da stiro.

Aumenta l’efficienza del ferro da stiro Buttalapasta.it
Eppure vero che stirare è tra le faccende domestiche più noiose non certo semplificate si si ha disposizione un ferro da stiro non efficiente. Per far si che la stiratura sia più pratica e semplice, si deve fare ciò! Non resta che scoprirlo, segui i consigli di Buttalapasta.it.
Come aumentare l’efficienza del ferro da stiro
Usare il ferro in modo costante potrebbe far danneggiare la piastra causando anche macchie sui capi da stirare. Vediamo cosa fare per far si che il ferro da stiro funzioni al meglio e si va ad aumentare l’efficienza.

Pulire per bene la piastra del ferro Buttalapasta.it
Di sicuro usando un ferro da stiro pulito non causiamo danni ai vestiti, vediamo come procedere. Sulla piastra del ferro col passare del tempo si possono accumulare bruciature e residui ecco come eliminarle. La prima cosa da fare è pulire la piastra con spugne morbide o panni di microfibra. Evitare l’uso delle pagliette metalliche che possono solo determinare graffi sulla piastra.
Si può preparare la miscela di bicarbonato di sodio e succo del limone, applicare sulla spugna o panno e pulire energicamente sulla piastra fredda. Se sono presenti macchie di bruciato sulla piastra prepariamo una miscela di acqua calda, sale grosso e aceto di vino bianco. Immergiamo poi lo straccio nella soluzione e andiamo a pulire per bene la piastra.
Sarebbe preferibile svuotare e pulire il serbatoio o la caldaia del ferro, questo va fatto almeno una volta al mese se si usa spesso il ferro allora sarebbe preferibile farlo ogni 15 giorni.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Quello che si deve fare è svuotare completamente il serbatoio dopo ogni uso, solo così eviteremo l’accumulo di calcare. Pulire il serbatoio una volta al mese, riempiamo con una soluzione di aceto di vino bianco e acqua in parti uguali. Accendiamo il ferro e dobbiamo far fuoriuscire il vapore fino a quando il serbatoio non sarà completamente vuoto. Provaci e noterai subito la differenza.
Consigli da non perdere
Se vuoi avere un ferro da stiro sempre perfetto, allora ricorda di riempire il serbatoio con acqua demineralizzata così da ridurre la formazione di calcare. Controllare i fori della piastra dove esce il vapore così da garantire un’erogazione uniforme del vapore. Qualora non ci fosse una buona erogazione allora sarebbe preferibile pulire come consigliato sopra. Se seguirai i nostri consigli noterai la differenza.

Aceto di vino bianco e bicarbonato per pulire il ferro da stiro Buttalapasta.it
Parole di Virgilia Panariello