Se+dopo+mangiato+ti+vengono+i+crampi+addominali+devi+subito+dire+addio+a+tutti+questi+cibi
buttalapastait
/articolo/se-dopo-mangiato-ti-vengono-i-crampi-addominali-devi-subito-dire-addio-a-tutti-questi-cibi/202839/amp/
Altre Notizie

Se dopo mangiato ti vengono i crampi addominali devi subito dire addio a tutti questi cibi

Non è così raro avere crampi addominali dopo avere mangiato, se si verifica spesso è bene eliminare alcuni cibi dalla dieta.

E’ capitato certamente a tutti di fare un pasto più abbondante del previsto e di sentirsi gonfio una volta concluso, al punto tale da avere difficoltà a digerire. Questo può sconfinare addirittura in veri e propri crampi addominali, che possono essere difficili da gestire, al punto tale da rendere complesso prendere sonno nel corso della notte.

Avere crampi addominali può essere davvero fastidioso – Foto: Buttalapasta.t

Si tratta spesso di una situazione improvvisa, anche se fastidiosa, che può scomparire nell’arco di qualche ora. A volte però può comparire con frequenza, in modo particolare se si mangiano alcuni cibi ben precisi, che sarebbe quindi bene evitare se si vuole tenere a bada il sintomo.

Elimina questi cibi e non avrai più crampi addominali

Non si possono sottovalutare i crampi adominali se i sintomi compaiono con cadenza quasi regolare dopo mangiato, soprattutto nella parte bassa dell’addome. Consultare il medico di fiducia per capirne la causa è ovviamente determinante, ma è altrettanto importante cercare di mettere in atto una serie di accorgimenti che possono aiutare a lenire il fastidio, specialmente se il disturbo è causato dall’accumulo di gas nella pancia.

In generale è sempre fondamentale bere (almeno due litri di acqua al giorno), così da rendere l’organismo sempre idratato e facilitare la digestione. Se il malessere dovesse essere associato a nausea e vomito, anche se sporadici, sarebbe bene evitare cibi solidi per qualche ora, bere a piccoli sorsi e reintrodurre gli alimenti iniziando con cibi come il riso bollito e i cracker. Almeno per qualche giorno è consigliabile evitare i latticini, così da aiutare la flora intestinale a stabilizzarsi.

Bere acqua regolarmente è fondamentale – Foto: Buttalapasta.it

Qualora invece i dolori tendano a verificarsi dopo mangiato e nella parte alta dell’addome, è consigliabile assumere degli antiacidi, mentre andrebbero evitati i cibi molto grassi, i fritti, i prodotti a base di pomodoro, la caffeina, gli alcolici e le bevande gassate.

Il regime alimentare da seguire dovrebbe essere i più possibile equilibrato, comprendente frutta e verdura, anche due volte al giorno, e una buona quantità di fibre. Non si dovrebbe perdere tempo e rivolgersi al pronto soccorso in presenza di crampi addominali e alcune situazioni ben precise, ovvero:

  • si è incinta;
  • il dolore addominale è improvviso e tagliente;
  • si sta seguendo un trattamento antitumorale;
  • si ha dolore al petto, al collo o alle spalle;
  • non si riesce a scaricare l’intestino e si sono avuti diversi episodi di vomito;
  • il dolore è concentrato tra le scapole ed è associato a nausea;
  • si hanno dfficoltà respiratorie;
  • sono stati subuti traumi addominali;
  • la pancia è sensibile al tatto o tesa e dura.

Questa sarà l’occasione, se il personale medico lo dovesse ritenere necessario, per sottoporsi a esami specifici e capire se il problema possa essere legato a malattie da non sottovalutare. Spesso si tratta di una situazione da addebitare a colite, appendicite, fibrosi cistica, celiachia, intolleranze alimentari e cancro al colon, giusto per citare i casi più comuni.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Zucca e salsiccia? Sì, ma non nella pasta: l’idea salva cena di Giusina è più originale, promossa a pieni voti

L'idea salva cena di Giusina a base di zucca e salsiccia: non è la solita…

1 ora ago

Spaghettata saporita per la tavolata di amici, genialata economica che con cui fai un figurone spendendo pochissimo

Un piatto squisitamente semplice, ecco la ricetta del giorno da preparare insieme a noi per…

2 ore ago

Coi muffin natalizi ho fatto bella figura e ho deliziato tutti, sono facilissimi da preparare

I muffin natalizi sono la bontà semplice e sfiziosa che cercavi per i pomeriggi che…

3 ore ago

Se ci aggiungi i funghi la polenta diventa un capolavoro: che sciccheria porti a tavola

La polenta diventa un vero e proprio capolavoro se ci aggiungi i funghi: ecco come…

3 ore ago

Dieta, da quando ho scoperto questo pane lo mangio tutti i giorni: le calorie sono dimezzate

Chi l'ha detto che il pane a dieta non si deve mangiare? Questo tipo lo…

10 ore ago

Cioccolata calda perfetta: le regole d’oro dei pasticceri più un trucchetto anti grumi

Vuoi fare una cioccolata calda perfetta? Allora metti in pratica i consigli dei pasticceri più…

11 ore ago