Lasagna riccia con polpettine e zucchine Buttalapasta.it
A Pasqua la lasagna la faccio seguendo la ricetta di mia nonna, pensa che non usa le solite sfoglie di pasta, ma la lasagna riccia, e il ripieno ti conquisterà polpettine e zucchine.
Portiamo un po’ di novità a tavola, invece della solita lasagna che ne dici di fare questa? Non solo mia nonna usa le lasagne secche ricce, ma il ripieno lo fa con polpettine e zucchine, un mix esplosivo, da provare!
Lasagna riccia con polpettine e zucchine Buttalapasta.it
Un piatto che puoi proporre anche nelle grandi occasioni oltre Pasqua, tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta!
Se vuoi fare colpo su tutti a Pasqua segui questa ricetta e mi darai ragione, di sciuro faranno tutti il bis.
Ingredienti per 4 persone
Per la lasagna
Per le polpettine
Per il sugo
Per preparare la lasagna iniziamo dall’impasto delle polpette, quindi mettiamo in una ciotola il pane e latte, lasciamolo ammorbidire per bene, strizziamo e trasferiamo in una ciotola ampia. Uniamo anche la carne tritata mista, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene), il sale e i pinoli. Impastiamo per bene, formiamo le polpettine, passiamole nel pan grattato che mettiamo in un piatto.
Lasagna riccia con polpettine e zucchine Buttalapasta.it
Friggiamo le polpette in una padella con olio di semi di arachide caldo, togliamole appena dorate e teniamole da parte. Laviamo le zucchine, tagliamole a dadini e friggiamole in una padella con olio di semi, togliamole appena cotte e le mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina.
Passiamo alla preparazione del sugo, laviamo le carote e sedano, le carote le grattugiamo a pezzi tagliamo il sedano. In una casseruola mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, carote e sedano, lasciamo rosolare e versiamo la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliati.
Aggiungiamo il basilico e sale e lasciamo cuocere per mezz’ora giriamo di tanto in tanto. Poi lasciamo cuocere le lasagne ricce in una pentola con abbondante acqua salata, scoliamole al dente e adagiamole man mano su un canovaccio da cucina.
Preriscaldiamo il forno a 180°, distribuiamo un po’ di sugo sulla pirofila, facciamo un primo strato di lasagna, distribuiamo il sugo, le polpettine, le zucchine, la mozzarella a pezzi, il parmigiano e pecorino grattugiati. Copriamo con un altro strato di lasagna, farciamo come consigliato sopra, terminati gli ingredienti copriamo l’ultimo strato con il sugo, mozzarella e formaggi grattugiati, lasciamo cuocere per 20 minuti. Lasciamo riposare la lasagna un po’ e poi serviamo.
Buona Pasqua!
Lasagna riccia con polpettine e zucchine Buttalapasta.it
Un'occasione da non lasciarsi sfuggire specialmente per Pasqua: corri da Esselunga perché la trovata è…
Non tutti hanno assaggiato quel capolavoro che è la pasta alla Montecarlo: altro che ragù,…
Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato agli amanti del cioccolato ma…
La pasta del brigadiere è una ricetta semplice, veloce e gustosa: la faccio con gli…
Quest'anno il casatiello lo faccio seguendo la ricetta di Bruno Barbieri, lo porto in gita…
Una ricetta del giorno come questa è proprio quello che ci vuole per portare in…